Archivi categoria: festival

Pietrasonica 2025: aggiunti al bill Kaleidobolt e altre band

Pietrasonica Fest ha confermato la presenza di altre quattro band, tra cui i finlandesi Kaleidobolt. Così, dopo l’annuncio degli Atomic Bitchwax con Bob Pantella, si sta delineando il bill della 16edizione in programma venerdì 1 agosto e sabato 2 agosto presso il Parco delle Colonie di Osoppo (Ud).

Queste di seguito le band finora confermate dal Pietrasonica 2025:

THE ATOMIC BITCHWAX (USA)
KARKARA (FR)
MARAGDA (ES)
HUGE MOLASSES TANK EXPLODE (IT)
SAMSATION (IT)
KALEIDOBOLT (FI)
JANTAR (HR)
THE MAGOGAS (HR)
VOODOOGRAVE (IT)

INDOOR STAGE!!!

Cheap food and drinks!! 🍺🍷🍔

FREE CAMPING!! ⛺

Psychedelic light show, Vinyl & CD fair and more!! 💿🔈

StonerKras Fest 2025: la line-up completa di sabato 12 luglio

Arci Trieste and Rocket Panda Management 

present

*** STONERKRAS FEST 2025 ***

– 12.07.2025 – Prosek-Prosecco (Trieste, ITA) –

IV edition

TRUCKFIGHTERS (very exclusive show for Italy/Slovenia/Croatia in 2025)

MR.BISON heavy psych, ITA

THEM MOOSE RUSH stoner prog, CRO

ZOLLE lard rock duo, ITA

BLACK POPE southern metal, ITA

VEUVE heavy psych, ITA

+

AFTERPARTY DJSET with Alterative Nite + Satisfaction

TICKETS PRESALE: https://stonerkras.it/tickets.html

– – – – – – – –

** FOOD & DRINKS **

** MARKET STANDS **

** PSYCHEDELIC LIGHT SHOW **

** MASSAGE-SHIATSU AREA **

** FREE AFTERPARTY DJ-SET ***

+ for the first time

** OVERNIGHT AREA **

** SUNDAY AFTERPARTY WITH LIVE MUSIC **

MR. BISON Una delle migliori band del panorama heavy psych europeo. Tornano a Trieste dopo l’apparizione al Heavy Psych Sounds Fest dell’anno scorso. Oltre ai vecchi cavalli di battaglia la band ci presenterà anche i pezzi dell’ultimo lavoro ‘Echoes From The Universe’.

THEM MOOSE RUSH Li definiscono il presente e il futuro del rock alternativo e progressivo. La band unisce elementi del rock alternativo e dello stoner, ma soprattutto un sound molto rockeggiante, a volte quasi space rock. Completa la ricetta musicale la voce poco convenzionale del cantante Nikola. Davvero interessanti.

ZOLLE duo rock che dal vivo trova la propria massima espressione: approccio ludico, vibrazione assicurata. Stefano e Marcello suonano insieme dal secolo scorso, dal 1995, provengono da MoRkObOt, Viscera/// e Klown (e non solo). Nel 2024 il loro ultimo album ‘Rosa’, in cui le parti pesanti sono amorevolmente più pesanti e le parti melodiche sono mostruosamente più melodiche che in passato. Immaginate i Crowbar, a dieta, cantare i ritornelli dei Ramones ad un concerto degli AC/DC, con i Metallica di spalla

BLACK POPE Nascono nel 2009 a Trieste, Italia, come scherzo per permettere a Nevio (voce e chitarra) di prendersi gioco della musica attraverso canzoni piene di riferimenti alla cultura pop e generi classici come il rock e il metal. Dopo alcuni cambi di formazione realizzano 1 LP, 2 EP e suonano circa 50 concerti in Italia e all’estero. Per motivi personali decidono di sciogliersi nel 2016. Ora, dopo 9 anni, vogliono dare lo spettacolo d’addio che i fan meritano. Mizio, storico membro della band, viene nuovamente reclutato alla chitarra, mentre al basso e alla batteria si uniscono rispettivamente Save (Big Black Whale) e Zano (Sneaky Toy).

VEUVE  Vincitori del contest ‘Under35 Go To StonerKras’, i Veuve sono un trio heavy psych/stoner rock formato a Pordenone nel 2013. La band mescola il riffing pesante ispirato ai Kyuss, con parti pulite, sognanti ed evocative, pur iniziando il proprio percorso nel genere heavy rock, con spiccata presenza di fuzz. Negli anni, ha continuato a produrre musica abbracciando il prog-rock, le fughe psichedeliche e il post-rock. I Veuve traggono ispirazione da band come Elder, All Them Witches e Motorpsycho. 

Pino Scotto al Karst Rock Fest di Sgonico sabato 5 luglio

Pino Scotto è stato confermato come headliner per la quarta edizione del Karst Rock Fest in programma sabato 5 luglio nel Piazzale del Comune di Sgonico (Trieste).

Evento Facebook qui

COMUNICATO KARST ROCK FEST 2025:

La quarta edizione del Karst Rock Fest vedrà salire sul palco il carismatico, grintoso, iconico, inimitabile, cazzuto e mai domo, Giuseppe Scotto di Carlo!!

Per tutti noi il Pino nazionale!!

‘Pino lo ritrovo sui palchi oppure negli studi di RockTV e la sua bastarda carica non l’ha persa: è ancora fottutamente rock!’ [Cit. Ringo]

Pino, la migliore incarnazione della figura del rocker mai apparsa in Italia.

La sua carriera ha ufficialmente inizio al termine degli anni ’70, quando incide il primo 45 giri con i Pulsar, per poi proseguire con i Vanadium.

A fine marzo uscirà il nuovo album di inediti rock blues dal titolo ‘The Devil’s Call’ e il terzo libro edito da Il Castello edizioni ‘Cuore di Rock n’ Roll’.

Zagabria, Belgrado, Atene: il futuro dei concerti rock è scritto

Hai una band e vuoi suonare a Zagabria? Prego, accomodati, quella è la fila fino al 2026 e oltre…Eh già, perché la capitale croata già frequentata da tanti italiani, triestini in primis -vuoi per la relativa vicinanza, vuoi perché ‘pioniera’ degli open air fest grazie al suo INnmusic (23-25 giugno), è ormai a tutti gli effetti la nuova capitale europea del rock. Sia in ambito underground con la programmazione durante tutto l’anno di club come Močvara e Boogaloo, sia con i grandi eventi, tra cui segnaliamo in arrivo quest’estate Jerry Cantrell, The Dandy Warhols, Skunk Anansie, Queens Of The Stone Age, Gojira, Black Flag…solo per citarne alcuni!

Ma attenzione, perché il vento dell’Est soffia impetuoso anche più a sud! Alzi la mano chi non vorrebbe godersi Billy Idol in concerto a Belgrado il prossimo 9 luglio sui bastioni di Kalemegdan con tramonto sul Danubio incluso?? E quest’estate a Belgrado segnaliamo in arrivo anche Guns n’ Roses e Fontaines D.C.: nomi che soltanto fino a pochi anni per la Serbia sarebbero stati davvero impensabili!

Andiamo ancora più a est, ovvero Atene, Paradiso riconosciuto di ogni ‘stonerofilo’ degno di questo nome! Già epicentro della new wave stoner degli ultimi anni per aver sfornato gruppi come Nightstalker, Naxatras, Acid Mammoth, 1000mods, Planet of Zeus, quest’anno Atene si prepara ad accogliere per la prima volta Heavy Psych Sounds Fest, il noto festival itinerante in programma venerdì 7 marzo e sabato 8 Marzo 2025 in due club distinti: l’Arch da 1000 posti e l’Universe da 2000! Biglietti qui

Ecco qua la line up completa del festival:

Venerdì 7 marzo @Arch Club

  • Truckfighters
  • Tuber
  • Belzebong
  • 1782
  • Alunah
  • Fvzz Popvli

Sabato 8 marzo @Universe

  • Orange Goblin
  • Nightstalker
  • Black Rainbows
  • Margarita Witch Cult
  • Puta Volcano
  • Mr. Bison
  • Acid Mammoth
  • Wyatt E.
  • Warlung
  • Sadhus
  • Birds of Vale
  • Congulus

Stoner Kras Fest 2025: Truckfighters prima band annunciata, aperte le prevendite

Sono i Truckfighters, punte di diamante della scena stoner rock mondiale, la prima band annunciata per Stoner Kras Fest, il raduno di musica psichedelica incentrato su ritmi stoner, doom e heavy psych giunto quest’anno alla sua quarta edizione.

Il festival, organizzato da Rocket Panda Management in collaborazione con Arci Trieste, si terrà sabato 12 luglio nella magica location B’lanc dietro il Kulturni Dom di Prosecco (Trieste).

Prevendite: https://stonerkras.it/tickets.html

La migliore band mai esistita‘, come disse Josh Homme nel documentario ‘Truckfighters Fuzzomentary’ (2011).

Il progetto nasce nel 2001 con l’incontro tra Niklas ‘Dango’ Källgren e Oskar ‘Ozo’ Cedermalm in una sala prove a Örebro in Svezia. La prima canzone che registrarono ‘Desert Cruiser’ divenne dopo pochi anni un vero e proprio inno del desert rock.

I Truckfighters hanno alle loro spalle cinque album, oltre a innumerevoli collaborazioni con altri artisti. 

Dopo 25 anni sono un pilastro della scena stoner rock mondiale, famosi anche per i loro folli spettacoli dal vivo!

Dopo quasi dieci anni tornano in Italia per uno show esclusivo: quella dello StonerKras Fest sarà infatti l’unica occasione per vederli dal vivo in Italia, Slovenia o Croazia in questo 2025!

!!! ULTERIORI BAND VERRANNO ANNUNCIATE NELLE PROSSIME SETTIMANE !!!

Quest’anno il festival fa parte di un progetto più ampio denominato Rocket Panda Summer Days – all’interno del quale verranno annunciati nei prossimi mesi ulteriori eventi musicali, ex-tempore ecc.

Lo StonerKras Fest aprirà le sue porte nelle prime ore del pomeriggio.

Il festival offrirà zone ristoro, mercatini vari, aree relax/massaggi shiatsu e per la prima volta la possibilità di bivaccare in loco (capacità limitata).

Afterparty domenicale.

Per la realizzazione del progetto Rocket Panda Summer Days si ringrazia la Regione Friuli Venezia Giulia.

STONER KRAS FEST

https://www.stonerkras.it

https://www.facebook.com/StonerKrasFest

https://www.instagram.com/stonerkrasfest

ARCI TRIESTE

https://www.facebook.com/arci.trieste

https://www.instagram.com/arci_trieste

ROCKET PANDA MANAGEMENT

https://www.facebook.com/RocketPandaManagement

https://www.instagram.com/rocket_panda_management/

TS+FF: kariti al Teatro Miela sonorizza un classico di Robert Wiene

Giovedì 31 ottobre 2024 kariti sonorize Orlac’s Hände (1924)
Start: h. 22:00
Ingresso: Intero 9,20€  €| Ridotto 6,90€

Biglietti Online: ticketpoint.it
Dal 29 ottobre al 03 Novembre anche in cassa del festival al Politeama Rossetti e al Teatro Miela

Una performance sonora originale e intensa, creata esclusivamente per il Trieste Science+Fiction da kariti, artista poliedrica che celebra un classico dell’espressionismo tedesco, Orlac’s Hände-Le mani dell’altro’ (1924), il progressivo declino mentale di un famoso pianista le cui mani sono state amputate in seguito ad un incidente ferroviario e rimpiazzate da quelle di un assassino condannato a morte. Brividi da grand guignol ed estetica espressionista tedesca, riunendo l’attore e il regista de ‘Il gabinetto del Dottor Caligari’. A 100 anni dalla sua uscita in sala, un evento speciale che combina classico e moderno.
Proiezione della copia restaurata dal Filmarchive di Vienna nel 2019.

Accrediti: L’accredito consente l’ingresso ai film in programma al Politeama Rossetti e al Teatro Miela fino a esaurimento dei posti in sala.
Il corredo standard si compone della borsa del Festival e del badge.

INFO ACCREDITI: accrediti@sciencefictionfestival.org o 3273503296 (linea attiva dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 + dalle 14.00 alle 17.00)

https://www.sciencefictionfestival.org/tsff-2024/accrediti-2024/

Italian Metal Heroes Festival: la seconda edizione sabato 31 agosto 2024

II Italian Metal Heroes Festival Evento Facebook

Sabato 31 Agosto a Segnacco, Tarcento (UD)

Quattro band italiane ancora attive o riformate per l’occasione, quattro concerti imperdibili per tutti gli appassionati del metal anni ottanta!
Festival organizzato all’interno del Memorial Raffy, giornata di beneficenza a favore di un centro per riabilitazione pazienti che hanno subito incidenti in moto e auto.
A corollario del festival sono previsti degli stand di etichette discografiche e band italiane che presentaranno loro release.
Ingresso gratuito, area food & drinks, ampio parcheggio, B&B e area camper nelle vicinanze.

Stoner Kras Fest, questo sabato a Prosecco la terza edizione!

Rocket Panda Management in collaborazione con l’Associazione Never In presentano la terza edizione dello StonerKras Fest.

Il festival musicale si svolgerà sabato 13 luglio a Prosecco (Trieste) nella magica location all’aperto “B’lanc” – spazio situato dietro il teatrino di Prosecco.

!!! ULTIMI GIORNI CON BIGLIETTI IN PREVENDITA

A PREZZO RIDOTTO !!!  https://stonerkras.it/tickets.html

Dopo il successo della seconda edizione nel 2023, con centinaia di partecipanti provenienti sia dalla Regione che da altre parti d’Italia, Slovenia, Austria, Croazia e Francia, l’appuntamento di quest’anno si appresta ad essere ancora più interessante.

Lo StonerKras è un raduno di musica psichedelica incentrato su ritmi stoner, doom e heavy psych. Il festival ha un’impronta internazionale ma con lo scopo di valorizzare la scena heavy locale, slovena e italiana, richiamando spettatori dalla regione ma anche dai paesi confinanti.

Aggregazione giovanile e scambio culturale accompagnato da buona musica!

!!! ULTIMI GIORNI CON BIGLIETTI IN PREVENDITA

A PREZZO RIDOTTO !!!

*** STONERKRAS FEST ***

13.07.2024 – Prosek-Trieste (ITA)

COLOUR HAZE (psychedelic heavy rock, DE)

BLACK RAINBOWS (heavy psych/fuzz rock, ITA – concerto esclusivo per il nord Italia, Slovenia e Croazia per il 2024)

SAVANAH (progressive stoner, AT)

BLACK MAMBA ROCK EXPLOSION (hard rock’n’roll, ITA)

BRITOF (doom/sludge, SLO)

+

AFTERPARTY con Dj Stoner

!!! PREVENDITA BIGLIETTI !!!
https://stonerkras.it/tickets.html

Lo StonerKras Fest aprirà le sue porte alle ore 17.

Il festival offrirà zone ristoro, mercatini vari, aree relax/massaggi con numerose zone in ombra e molto altro..

L’ingresso per i giovani sotto i 14 anni è gratuito.

L’artwork del festival è stato realizzato dall’artista Mirkow Gastow.

COLOUR HAZE (psychedelic heavy rock, DE)

Headliners di questa terza edizione i tedeschi COLOUR HAZE – gruppo di punta della scena psichedelica europea.

La band capitanata dal cantante e chitarrista Stefan Koglek festeggia quest’anno i 30 anni di carriera, durante i quali ha pubblicato una quindicina di lavori. Il loro sound è ormai diventato un classico della scena stoner rock: un misto di chitarre distorte e Hammond che riportano alla musica psichedelica e progressive degli anni 70.

Dal vivo un vero e proprio viaggio lisergico!

BLACK RAINBOWS (heavy psych/fuzz rock, ITA – concerto esclusivo per il nord Italia, Slovenia e Croazia per il 2024)

I Black Rainbows sono ormai una realtà consolidata sulla scena stoner rock europea.

La band romana è attiva dal 2007 con alle sue spalle numerosi album in studio, live e collaborazioni varie.

Alla voce e chitarra troviamo Gabriele Fiori, fondatore di una delle più importanti etichette discografiche europee la Heavy Psych Sounds Records, al basso Edoardo “Mancio” Mancini, mentre dietro alle pelli siede Filippo Ragazzoni.

I Black Rainbows porteranno allo StonerKras Fest il loro tipico sound stoner/fuzz, dopo aver suonato qualche settimana fa al leggendario Hellfest in Francia.

SAVANAH (progressive stoner, AT)

I Savanah sono un gruppo austriaco relativamente giovane.

Anche qui siamo di fronte a delle sonorità incredibilmente psichedeliche con continui flashback al progressive rock degli anni 70.

Band assolutamente da vedere dal vivo!

BLACK MAMBA ROCK EXPLOSION (hard rock’n’roll, ITA)

Eroi locali, i Black Mamba Rock Explosion porteranno sul palco dello StonerKras Fest il loro hard rock’n’roll diretto e senza fronzoli.

Andrea Cipo alla chitarra e voce, Peter Nadlišek al basso e Marco Mattietti sapranno come farvi scatenare sotto il palco!

BRITOF (doom/sludge, SLO)

Senza dubbio il gruppo più “heavy” di questo StonerKras Fest 2024, i Britof apriranno le danze nel tardo pomeriggio.

Il sound degli sloveni è un mix di stoner e doom metal con forti influenze sludge.

L’energia che riesce a sprigionare questo power trio è notevole, provare per credere!

Karst Rock Fest 2024: tutte le info di sabato 6 luglio a Sgonico

INGRESSO GRATUITO
Sabato 6 luglio 2024 – inizio concerti ore 17:30 – Piazzale del Comune di Sgonico

SERVIZIO NAVETTA tel: 335 7514899 email: info@easy-car.it

Queste sono le 6 band che si esibiranno e che sono state selezionate tra le 55 domande di partecipazione pervenute, come da bando, entro lo scorso 15 aprile e precisamente:

17.30 USERS (thrash metal, SLO)

18.15 ANTIDEM (psycoremetal, TS)

19.00 CHAINS (dark doom, SLO)

19.45 ARTEMISIA (hard rock, GO)

20.30 DARK POOLS (death metal, TS)

21.15 SFREGIO (thrash’n’ roll, GE)

Terza edizione del piccolo festival ‘domacio’ Karst Rock Fest dunque giunto alle ‘nozze di cuoio’! Nel nome e non solo, c’è la volontà di legare la manifestazione al territorio e Karst (Carso in inglese) ovviamente si sposa benissimo con Rock!

E proprio come avviene con il carsismo così anche nel rock si sono creati, nel tempo, innumerevoli percorsi, a volte molto diversi, che non tengono conto di linee razionali, ma seguono la naturale evoluzione dell’ambiente che loro stessi contribuiscono a creare. Una rete invisibile che corre oltre le radici valicando i confini fisici e culturali (Italia e Slovenia).

Il Karst Rock è un festival dedicato alle varie sonorità hard ‘n heavy che si pone l’obiettivo di dare spazio a band emergenti ed underground offrendo loro la possibilità di esibirsi al fianco di band più affermate.

Organizzato dal “Ministero del Metallo”, associazione che dal 2011 si spende per promuovere la cultura Heavy Metal creando occasioni di socialità, spazi di incontro, momenti di partecipazione e condivisione, con il patrocinio del Comune di Sgonico (TS), la collaborazione tecnica di ForArt e la conduzione affidata alla mitica Nami (TeleSuono)!

INGRESSO GRATUITO
Sabato 6 luglio 2024 – inizio concerti ore 17:30 – Piazzale del Comune di Sgonico

Rock Camp Trieste 31.5-2.6.2024 @Prepotto sul Carso

Si è concluso lo scorso 2 giugno il Rock Camp Trieste, la tre giorni di musica rock organizzata dall’associazione Rock Out X Project nell’area feste di Prepotto sul Carso triestino. Una quinta edizione con ospiti ben ventidue band tra cui quasi metà under 40 grintose, piene di entusiasmo, comprensibilmente alla ricerca di una ‘vetrina’ adeguata come può essere quella di un festival open air.

Open air che comporta anche i suoi rischi, come la serata inaugurale penalizzata dalla pioggia, e ha quindi visto l’esibizione restringersi ai gruppi provenienti da fuori regione, ovvero i croati Jelusick e i veneti Bad As. E pazienza se non c’è stata questa gran coda da Maracanà: Dino & Co. hanno suonato comunque, soltanto in una versione un po’ più ‘intima’ per i fans arrivati appositamente da Slovenia e Croazia, mostrandosi alla mano e disponibili per quattro chiacchiere e un brindisi al termine del concerto.

Decisa ripresa per la giornata di sabato, che si è aperta fin dalla mattina all’insegna del beltempo, con workshop dedicati ai bambini, competizioni sportive, la Rocking Dogs e i mercatini. Fuoco alle polveri, o meglio alle griglie, con i saporiti ćevapčići e altre specialità made by ‘Il Grande Buffo’.

Sul palco tante band alcune delle quali per la prima volta al Rock Camp, come Zimanera, Mordechai, Elettrastorm e dalla Slovenia i Guilty of Joy, finalisti al Rock X Contest. Protagonisti della serata sono stati gli scatenatissimi Superhorror con i pezzi dal loro nuovo ‘Devilish Whisper’, e gli Elvenking per la prima volta live a Trieste.

Giove Pluvio è tornato a infastidire nella giornata conclusiva, ma il festival è riuscito nel suo intento di portare a termine la serata rispettando la scaletta così come da programma. Protagonista della domenica sul palco del Camp è stata la Trieste Rock City con il Luca Lucchesi Trio, i Supersordo (con Marco dei Gonzales alla batteria!), i Red Code prima dell’annunciata pausa estiva (per nuovo materiale), i Deadlock e il gran finale con gli immancabili Sinheresy. A far risuonare lo spirito del morbin triestin ci ha pensato anche Karnokkorok, che con i suoi siparietti ha invitato a prendere la vita con più leggerezza… e di questi tempi non è una cattiva idea.

Appuntamento quindi nell’estate 2025 con quello che sarà il 6° Rock Camp, crediamo ormai pronto per la scommessa più grande: insieme ai giovani portare anche un nome storico…perché il rock non è nato ieri!