Con un verdetto super ‘politico’ si è conclusa la 65° Berlinale, il prestigioso festival cinematografico che, ancor più di Cannes e Venezia, si caratterizza proprio per la sua spiccata attenzione ai film su temi ‘scomodi’ e socialmente rilevanti. L’Orso d’oro, assegnato dalla giuria presieduta dal regista Darren Aronofsky, è andato al film Taxi del regista iraniano critico del regime Jafar Panahi, costretto agli arresti domiciliari. Continua la lettura di Berlinale, vincono l’iraniano ‘Taxi’ e ‘El Club’ cileno
Archivi categoria: festival
Berlinale, un film sugli Scorpions nell’attesa del live a Trieste
La musica per raccontare epoche, mode, trasformazioni. Mai come quest’anno, la Berlinale ha sfoderato un look particolarmente rock, con tante pellicole dedicate a grandi star della musica, tra cui Kurt Cobain, Nina Simone, Love & Mercy su Brian Wilson dei Beach Boys e, last but not least, i mitici Scorpions. Continua la lettura di Berlinale, un film sugli Scorpions nell’attesa del live a Trieste
Berlinale, è ‘febbre’ a 50 sfumature di grigio
Molto fumo e ben poco arrosto per 50 Sfumature di Grigio, annunciato come l’evento bollente di una Berlinale fino ad oggi insolitamente ‘casta’, ha invece strappato più di qualche sana risata alla proiezione per la stampa in un Cinestar Imax gremito in tutte le file. Sold out fin dai primi giorni anche per la prémiere, che ha visto sfilare sul red carpet dello Zoopalast la regista Sam Taylor-Johnson, l’autrice del libro E.L. James e gli interpreti Dakota Johnson, incantevole in total black firmato Dior, ed il modello irlandese Jamie Dornan aka Mr. Grey.
Continua la lettura di Berlinale, è ‘febbre’ a 50 sfumature di grigio
Berlinale, la partenza è tra western e regine del deserto
‘Donne forti in situazioni estreme’ è il refrain dei film in concorso quest’anno alla 65esima Berlinale, tra cui anche Queen of the Desert, il kolossal sulla viaggiatrice, esploratrice e archeologa britannica Gertrude Bell (1858-1926) che sullo schermo ha il volto di Nicole Kidman, nel cast anche Robert Pattinson e James Franco. Il film, che al suo debutto ha diviso la stampa, segna il ritorno alla fiction dopo sei anni di uno dei grandi maestri europei, Werner Herzog, 72 anni – tra i suoi film Fitzcarraldo e Nosferatu, il Principe della Notte.
Continua la lettura di Berlinale, la partenza è tra western e regine del deserto
Dal 5 al 15 febbraio la Berlinale di Darren Aronofsky
Dal 5 al 15 febbraio Berlino si trasforma in Berlinale, la festa del cinema che quest’anno festeggia ben sessantacinque candeline. 441 film in arrivo da 72 paesi, un totale di 975 proiezioni, 218 conferenze stampa, 14 sezioni tematiche, ed un mercato sempre più forte che spazia dal mainstream alle nuove tendenze, come Berlinale Special Series, la due giorni dedicata alle serie televisive ormai sempre più contese dai maggiori festival internazionali. Continua la lettura di Dal 5 al 15 febbraio la Berlinale di Darren Aronofsky
Dal Sundance a Berlino Kurt Cobain Montage of Heck
Kurt Cobain: Montage of Heck è questo il titolo del documentario, distribuito dalla Universal Pictures e prodotto da HBO Documentary Films, dedicato al re del grunge e del rock contemporaneo Kurt Cobain, scomparso nel 1994 all’età di 27 anni. Il film, che dopo il trionfale debutto al Sundance verrà presentato alla Berlinale nella sezione Panorama Dokumente, è scritto e diretto dal regista statunitense Brett Morgen (Crossfire Hurricane sui Rolling Stones) e vede nel ruolo di produttrice esecutiva Frances Bean, la figlia ventiduenne avuta dalla relazione con Courtney Love. Continua la lettura di Dal Sundance a Berlino Kurt Cobain Montage of Heck
La Berlinale festeggia dieci anni di food & cinema
Festeggia dieci anni Culinary Cinema, la sezione della Berlinale dedicata ai film e documentari legati al mondo dell’alimentazione e dell’ecologia. Nata nel 2006 come rassegna ‘pioniera’ sul rapporto tra cinema e cibo, Culinary Cinema oggi è diventata una delle sezioni più amate dal grande pubblico, un traguardo che non sarebbe stato possibile raggiungere senza il fondamentale supporto di Carlo Petrini, l’inventore dello Slow Food che sarà premiato l’8 febbraio con la Berlinale Camera 2015 insieme all’attivista Alice Waters. Continua la lettura di La Berlinale festeggia dieci anni di food & cinema
Parte a Trieste il festival che diventa ‘hub’ del cinema
Sulle note di Teho Teardo una ragazza che assomiglia ad Alice nel Paese delle Meraviglie sta passeggiando lungo un confine misterioso, quando si imbatte in un’enorme chiave. All’improvviso scivola dentro a un pozzo e poi si ritrova in un prato, dove troverà un tesoro piccolo ma prezioso…Parte così la sigla diretta da Ivan Bormann del 26° Trieste Film Festival che, dopo l’affollata edizione 2014, si allunga di un giorno e decide di scommettere sempre di più sul suo ruolo di ‘hub’, inteso come luogo di ricerca e sperimentazione per registi emergenti e film nella loro fase di sviluppo. Continua la lettura di Parte a Trieste il festival che diventa ‘hub’ del cinema
Giornate del Cinema Muto, la sfida riparte anche dal web
Campanello d’allarme dalle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, il prestigioso festival inserito dalla rivista Variety nei 50 eventi cinematografici imperdibili al mondo. A rischio i contributi della Camera di Commercio di Pordenone, che per le Giornate significherebbe, in un budget già pesantemente segnato dai tagli subiti negli ultimi anni, una ulteriore riduzione di 50 mila euro. Continua la lettura di Giornate del Cinema Muto, la sfida riparte anche dal web
Il viaggio di Marco Cavallo al Torino Film Festival
Diritti e Rovesci è la nuova sezione del 32° Torino Film Festival con in programma cinque film italiani che, secondo il guest director Paolo Virzì, ‘sarebbe riduttivo definire documentari’. Accanto ad Antonietta De Lillo (Let’s go), Susanna Nicchiarelli (Per tutta la vita), Wilma Labate (Qualcosa di noi) e Triangle di Costanza Quatriglio, c’è anche la triestina Erika Rossi con Il viaggio di Marco Cavallo diretto a quattro mani con Giuseppe Tedeschi. Continua la lettura di Il viaggio di Marco Cavallo al Torino Film Festival