Qui il link per tesserarsi [ Ingresso riservato ai soci. Non è possibile effettuare l’iscrizione in loco. E’ necessario tesserarsi online entro le 19:00 del giorno precedente ]
I Ponte del Diavolo arrivano per la prima volta in Friuli, pronti a trasportarvi in un rituale musicale carico di atmosfere oscure, sensuali e mistiche. Formati a Torino nel 2020 da membri di altri gruppi (Feralia, Inchiuvatu, Abjura e Askesis), propongono un sound doom/blackmetal con radici old school, aggiungendo al tutto un tocco moderno e fuori dagli schemi. La voce femminile di Erba del Diavolo, -nome d’arte di Elena Camusso, già attiva nella scena dark goth sotto la Mole con Carmilla e Macabro Show– è il fulcro di questo progetto fortemente esoterico. La presenza di due bassisti crea una massiccia base per la chitarra ritmica, il tutto scandito da un drumming crudo e dinamico. Dopo il successo del debut ‘Fire Blades from the Tomb’ (Season Of Mist, 2024), hanno ristampato i loro primi tre EP sotto forma di una compilation intitolata ‘Tre – The EP Collection’. La raccolta è stata pubblicata in formato CD, LP, cassetta e digitale lo scorso dicembre via Time To Kill Records.
Ad aprire la serata tornano The Dead Flowers Graves che dopo il successo della loro prima esibizione, stupiranno ancora con il loro doom metal potente e oscuro, capace di raccontare fiabe occulte dal palco del Lupus in Fabula.
Quattro band italiane ancora attive o riformate per l’occasione, quattro concerti imperdibili per tutti gli appassionati del metal anni ottanta! Festival organizzato all’interno del Memorial Raffy, giornata di beneficenza a favore di un centro per riabilitazione pazienti che hanno subito incidenti in moto e auto. A corollario del festival sono previsti degli stand di etichette discografiche e band italiane che presentaranno loro release. Ingresso gratuito, area food & drinks, ampio parcheggio, B&B e area camper nelle vicinanze.