Archivi categoria: musica

Rowan Robertson in concerto domenica 29 settembre al Dart Rock Bar di Trieste

🤘Dart Rock Bar presenta
⭐ Rowan Robertson from DIO ⭐
Opening act: Arthur Falcone Stargazer 
🎸

Domenica 29 settembre
Inizio concerto 🎶 20.45 | Ingresso € 10
Info & Prenotazioni 📞 +327 4147832
📍 DART ROCK BAR
Via Giovanni Orlandini 27/a
34100 Trieste

Il chitarrista rock inglese Rowan Robertson per la prima volta live al Dart con le hit di DIOBlack SabbathRainbow! Insieme a lui ci saranno Titta Tani alla voce, Frank Caporaletti al basso e Alessio Palizzi alla batteria. Ad accendere la serata ci penserà Arthur Falcone’ Stargazer con brani dai tre album ed anche anche qualche cover di Deep Purple e Yngwie Malmsteem….DON’T MISS IT!

Classe 1971, nato a Bedford, Rowan Robertson è conosciuto principalmente per essere entrato a soli diciassette anni nella leggendaria band di Ronnie James Dio. Inizia a suonare una vecchia chitarra acustica trovata in casa quando aveva circa sette anni, imparando diversi stili, dal folk alla classica. A nove anni si trasferisce con la famiglia a Cambridge e la prima band in cui si può dire abbia suonato era composta dai colleghi d’università del padre con repertorio Chuck Berry e Status Quo. Più tardi, a circa tredici anni, scopre il metal attraverso gli AC/DC, Anthrax, Yngwie Malmsteen, frequenta i corsi di chitarra di Phil Hilborne e si fa notare suonando con i gruppi e nei pub della scena rock locale.

Nel 1987 è al Monsters di Donington dove assiste al concerto di Ronnie James Dio con Craig Goldy alla chitarra e, dopo aver letto della sua uscita dalla band, prova ad inviare il suo materiale all’etichetta della band. Effettua quindi un secondo tentativo e viene chiamato per l’audizione della vita. Vola quindi a Los Angeles per un incontro con Ronnie James Dio, con cui inizia una collaborazione che culminerà nell’album ‘Lock Up The Wolves’ (1990) e il relativo tour di presentazione. Terminata l’esperienza con Dio, ed ormai definitivamente di casa negli States, Robertson avvia una serie di progetti paralleli, compresa la didattica. Nel ’94 è nei Violets Demise con Oni Logan (Lynch Mob), collabora con i VAST di Jon Crosby e con Weezer, così come con DC4, Bang Tango, King Cobra. Ha anche lavorato come compositore di musica nel cinema in ‘Dirty Step Upstage’ (2009) e si è specializzato nella video didattica per chitarra sin da prima dell’era digitale e dei social. Dal 2015 è resident all’Hard Rock Café di Las Vegas con Raiding The Rock Vault, lo show che riunisce veterani dell’hard rock come Jizzy Pearl, Keith St. John, Todd Kerns, Mitch Perry, Z. Maddox, Michael T. Ross.

Nato a Trieste, Arthur Falcone inizia a suonare la chitarra da autodidatta ispirato da Ritchie Blackmore dei Deep Purple e Rainbow. Con gli Stargazer ha condiviso il palco con Deep Purple, Uriah Heep di John Lawton, L.A. Guns, The Dead Daisies. Insegnante di chitarra alla Casa della Musica di Trieste -uno dei suoi studenti è Luca Turilli, fondatore dei Rhapsody of Fire-, Arthur Falcone ha tenuto seminari di rock e heavy metal suonando più di seicento concerti in Italia e in Europa. Incontra i primi compagni interessati alla musica a scuola e formano Leghe Metalliche, con cui registra il suo primo demo. Con il suo secondo gruppo, Devil’s Claws, incomincia l’approccio professionale registrando altri demo e presentandoli alla Music For Nation di Londra. Nel giugno 1987 è con i friulani Halloween nella compilation ‘Metalmaniac’ pubblicata dalla storica etichetta italiana Durium. Successivamente forma i Foxy Lady con i quali registra alcuni demo e la compilation ‘Nightpieces 4’ per Dracma Records. Si fa conoscere anche all’estero per le sue capacità tecniche. Suona in Slovenia, Germania, Inghilterra e le recensioni sono sempre positive, anche dalla stampa americana, oltre che da quella italiana. Suona nell’iconica band padovana LaRoxx, con il quale ha realizzato concerti in Italia e una tournée in Lettonia. Nel novembre ’97 tiene una clinic di chitarra con Vinnie Moore, nel giugno ’98 con gli Stargazer apre per i Deep Purple allo Stadio Grezar di Trieste.
Nel 1998 la Virtuoso Records pubblica il suo primo album solista arrivato al 25° posto nella classifica mondiale del noto magazine Burrn! Nel 2009 la Heart of Steel Records pubblica il secondo album ‘Genesis of the Profecy’.
‘Straight To The Stars’ è il suo terzo album pubblicato nel 2021 via Elevate Records e vanta illustri ospiti comer Göran Edman (Yngwie Malmsteen), Titta Tani (Claudio Simonetti’ Goblin, David Ellefson), Mistheria (Bruce Dickinson), Alberto Rigoni (Vivaldi Metal Project).

Metal Maniac Party: band e orari della 3a edizione al Tune Music Lab di Pordenone

Kornalcielo Booking e Urban Infection presentano la terza edizione del Metal Maniac Party.

5 band del panorama metal italiano e non si esibiranno sul palco del Tune Music Lab di Pordenone

Questa terza edizione di Metal Maniac Party continua ad aggiungere ulteriore carne al fuoco rispetto alle edizioni precedenti, inserendo per la prima volta una quinta band!
Come sempre, serata imperdibile per gli amanti del metal, in particolare per chi ama le sonorità più old school e senza compromessi.!

Sabato 28 settembre 2024 @Tune Music Lab

Apertura porte ore 19
Inizio concerti puntuale ore 20

evento FB

BARBARIAN (regressive metal, Firenze)
Puro culto old skvll di quello speed ottantiano così putrescente, lurido e sanguinario che non sai se è quasi black o death. Il tutto riesumato, imbastardito, e servito con ancora più ferocia. Per palati sopraffini.

CHALLENGER (heavy metal, Lubiana-SLO)
Onoratissimi di ospitarli, direttamente dalla capitale slovena, ecco i Challenger! Heavy metal ricchissimo di melodie armonizzate e riffacci sferraglianti… Anche loro sono freschi di disco, ‘Force of Nature’, sempre per Dying Victims!

KRYPTONOMICON (black/thrash metal – Gorizia)
Oscurità e violenza. Un muro di brutalità e un’esalazione di miasmi fetidi si alzeranno quando questo empio trio rivolgerà le proprie armi contro di voi. Con uno stile debitore dei più influenti nomi del metal estremo ottantiano quali Venom, Bathory e Celtic Frost, questa band promette di compiere veri e propri macelli dal vivo!

HEXTAR (heavy/power metal, Venezia)
Gruppo di Venezia che ha pubblicato quest’anno ‘Doomsayer’ per Dying Victims, il primo full-length. Propongono un old school metal davvero ricco ed elaborato con forti richiami power!

EXIT CATACOMB (speed/black’n’roll, Pordenone)
Trio fuori dal tempo che non propone, ma impone, uno speed metal di matrice ottantiana che strizza l’occhio sia al rock’n’roll unto e senza fronzoli dei Motorhead, sia al black gelido e malefico dei primi anni ’90.

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
NO TESSERA
Contributo all’entrata €7 rimborso band

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

Stoner Kras Fest, questo sabato a Prosecco la terza edizione!

Rocket Panda Management in collaborazione con l’Associazione Never In presentano la terza edizione dello StonerKras Fest.

Il festival musicale si svolgerà sabato 13 luglio a Prosecco (Trieste) nella magica location all’aperto “B’lanc” – spazio situato dietro il teatrino di Prosecco.

!!! ULTIMI GIORNI CON BIGLIETTI IN PREVENDITA

A PREZZO RIDOTTO !!!  https://stonerkras.it/tickets.html

Dopo il successo della seconda edizione nel 2023, con centinaia di partecipanti provenienti sia dalla Regione che da altre parti d’Italia, Slovenia, Austria, Croazia e Francia, l’appuntamento di quest’anno si appresta ad essere ancora più interessante.

Lo StonerKras è un raduno di musica psichedelica incentrato su ritmi stoner, doom e heavy psych. Il festival ha un’impronta internazionale ma con lo scopo di valorizzare la scena heavy locale, slovena e italiana, richiamando spettatori dalla regione ma anche dai paesi confinanti.

Aggregazione giovanile e scambio culturale accompagnato da buona musica!

!!! ULTIMI GIORNI CON BIGLIETTI IN PREVENDITA

A PREZZO RIDOTTO !!!

*** STONERKRAS FEST ***

13.07.2024 – Prosek-Trieste (ITA)

COLOUR HAZE (psychedelic heavy rock, DE)

BLACK RAINBOWS (heavy psych/fuzz rock, ITA – concerto esclusivo per il nord Italia, Slovenia e Croazia per il 2024)

SAVANAH (progressive stoner, AT)

BLACK MAMBA ROCK EXPLOSION (hard rock’n’roll, ITA)

BRITOF (doom/sludge, SLO)

+

AFTERPARTY con Dj Stoner

!!! PREVENDITA BIGLIETTI !!!
https://stonerkras.it/tickets.html

Lo StonerKras Fest aprirà le sue porte alle ore 17.

Il festival offrirà zone ristoro, mercatini vari, aree relax/massaggi con numerose zone in ombra e molto altro..

L’ingresso per i giovani sotto i 14 anni è gratuito.

L’artwork del festival è stato realizzato dall’artista Mirkow Gastow.

COLOUR HAZE (psychedelic heavy rock, DE)

Headliners di questa terza edizione i tedeschi COLOUR HAZE – gruppo di punta della scena psichedelica europea.

La band capitanata dal cantante e chitarrista Stefan Koglek festeggia quest’anno i 30 anni di carriera, durante i quali ha pubblicato una quindicina di lavori. Il loro sound è ormai diventato un classico della scena stoner rock: un misto di chitarre distorte e Hammond che riportano alla musica psichedelica e progressive degli anni 70.

Dal vivo un vero e proprio viaggio lisergico!

BLACK RAINBOWS (heavy psych/fuzz rock, ITA – concerto esclusivo per il nord Italia, Slovenia e Croazia per il 2024)

I Black Rainbows sono ormai una realtà consolidata sulla scena stoner rock europea.

La band romana è attiva dal 2007 con alle sue spalle numerosi album in studio, live e collaborazioni varie.

Alla voce e chitarra troviamo Gabriele Fiori, fondatore di una delle più importanti etichette discografiche europee la Heavy Psych Sounds Records, al basso Edoardo “Mancio” Mancini, mentre dietro alle pelli siede Filippo Ragazzoni.

I Black Rainbows porteranno allo StonerKras Fest il loro tipico sound stoner/fuzz, dopo aver suonato qualche settimana fa al leggendario Hellfest in Francia.

SAVANAH (progressive stoner, AT)

I Savanah sono un gruppo austriaco relativamente giovane.

Anche qui siamo di fronte a delle sonorità incredibilmente psichedeliche con continui flashback al progressive rock degli anni 70.

Band assolutamente da vedere dal vivo!

BLACK MAMBA ROCK EXPLOSION (hard rock’n’roll, ITA)

Eroi locali, i Black Mamba Rock Explosion porteranno sul palco dello StonerKras Fest il loro hard rock’n’roll diretto e senza fronzoli.

Andrea Cipo alla chitarra e voce, Peter Nadlišek al basso e Marco Mattietti sapranno come farvi scatenare sotto il palco!

BRITOF (doom/sludge, SLO)

Senza dubbio il gruppo più “heavy” di questo StonerKras Fest 2024, i Britof apriranno le danze nel tardo pomeriggio.

Il sound degli sloveni è un mix di stoner e doom metal con forti influenze sludge.

L’energia che riesce a sprigionare questo power trio è notevole, provare per credere!

Supersordo: venerdì 12 luglio al Dart Rock Bar in apertura ai TSO

Dopo il debutto al Rock Camp di Prepotto sul Carso, Supersordo arrivano anche a Trieste, nell’ormai mitico rione di Ponziana.

Il nuovo trio garage rock n’ roll sarà in concerto venerdì 12 luglio al Dart Rock Bar come opening act dei TSO, che stanno portando in giro il loro ultimo album ‘Hellcare’ (2024).

Venerdì 12 luglio @Dart Rock Bar, via G. Orlandini 27, Trieste—Free entry

Supersordo nasce dalle macerie della sua vita lavorativa e personale. SUPERSORDO si è brasato gli occhi con un Nintendo 8-bit su una tv a tubo catodico. A SUPERSORDO avevano promesso un futuro radioso, ma si è ritrovato con un pugno di mosche. SUPERSORDO si sente quarant’anni da quando ne aveva dieci. SUPERSORDO vuole vendetta e la somministra suonando la musica rock.

Supersordo sono:

Edoardo FranchinGuitar / Vocals

Marco ‘Bonko’ BoncompagnoDrums / Vocals

Angelo Albertelli Bass

https://www.instagram.com/supersordo/?hl=it

Karst Rock Fest 2024: tutte le info di sabato 6 luglio a Sgonico

INGRESSO GRATUITO
Sabato 6 luglio 2024 – inizio concerti ore 17:30 – Piazzale del Comune di Sgonico

SERVIZIO NAVETTA tel: 335 7514899 email: info@easy-car.it

Queste sono le 6 band che si esibiranno e che sono state selezionate tra le 55 domande di partecipazione pervenute, come da bando, entro lo scorso 15 aprile e precisamente:

17.30 USERS (thrash metal, SLO)

18.15 ANTIDEM (psycoremetal, TS)

19.00 CHAINS (dark doom, SLO)

19.45 ARTEMISIA (hard rock, GO)

20.30 DARK POOLS (death metal, TS)

21.15 SFREGIO (thrash’n’ roll, GE)

Terza edizione del piccolo festival ‘domacio’ Karst Rock Fest dunque giunto alle ‘nozze di cuoio’! Nel nome e non solo, c’è la volontà di legare la manifestazione al territorio e Karst (Carso in inglese) ovviamente si sposa benissimo con Rock!

E proprio come avviene con il carsismo così anche nel rock si sono creati, nel tempo, innumerevoli percorsi, a volte molto diversi, che non tengono conto di linee razionali, ma seguono la naturale evoluzione dell’ambiente che loro stessi contribuiscono a creare. Una rete invisibile che corre oltre le radici valicando i confini fisici e culturali (Italia e Slovenia).

Il Karst Rock è un festival dedicato alle varie sonorità hard ‘n heavy che si pone l’obiettivo di dare spazio a band emergenti ed underground offrendo loro la possibilità di esibirsi al fianco di band più affermate.

Organizzato dal “Ministero del Metallo”, associazione che dal 2011 si spende per promuovere la cultura Heavy Metal creando occasioni di socialità, spazi di incontro, momenti di partecipazione e condivisione, con il patrocinio del Comune di Sgonico (TS), la collaborazione tecnica di ForArt e la conduzione affidata alla mitica Nami (TeleSuono)!

INGRESSO GRATUITO
Sabato 6 luglio 2024 – inizio concerti ore 17:30 – Piazzale del Comune di Sgonico

Rock Camp Trieste 2024: le line-up giornaliere con tutti gli orari

Partito il countdown per la 5a edizione del Rock Camp Trieste, il festival rock/metal organizzato dall’associazione Rock Out X Project che si terrà da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno nell’area feste di Prepotto di San Pelagio (Duino Aurisina).

Dopo l’annuncio dei tre headliner Jelusick, Elvenking e Sinheresy, qui di seguito le line up giornaliere con tutti gli orari degli show:

Biglietti: prevendita online

Per tutte le info sul festival: https://www.rockcamp.it/

Evento FB: Rock Camp Trieste V Edition

ROCK CAMP – Venerdì 31 Maggio 2024

Doors: 17

18.00 – 18.45 THE STONE CRUSHERS (Trieste)

19.00 – 20.00 LUCA LUCCHESI TRIO (Trieste)

20.15 – 21.00 BAD AS (Treviso/Greece)

21.15 – 22.30 JELUSICK (Croazia)

22.45 ARTHUR FALCONE STARGAZER (Trieste)

ROCK CAMP – Sabato 1 Giugno 2024

15.00-15.45 Low Light Bandrock (Slovenia)

16.00-16.30 Zima Nerapunk (Trieste)

16.45-17.30 ADAMASthrash metal (Spoleto)

17.45-18.30 Mordechaistoner (Udine/Carnia)

18.45-19.30 Cavanaalternative (Trieste)

19.45-20.30 Guilty Of Joy grunge (Slovenia)

20.45-21.30 Elettra Stormpower metal (Roma)

21.45-22.30 Superhorror zombie rock (Verona)

22.45-00.10 Elvenkingpower/folk metal (Pordenone)

ROCK CAMP -Domenica 2 Giugno 2024

15.00-15.30 Silence Destroyersteenager band (Trieste)

15.45-16.30 Supersordopower trio garage (Trieste)

16.45-17.30 Deadlock Band Trieste thrash (Trieste)

17.45-18.30 Red Codealternative metal (Trieste)

18.45-19.30 Black Corridaalternative (Vicenza)

19.45-21.00 The Shamelessprog metal (Gorizia)

21.20-22.30 Sinheresysymphonic metal (Trieste)

22.45-23.30 Karnokkorokporn metal (Trieste)

Rock Camp Trieste 2024: gli orari dei concerti

Partito il countdown per la 5a edizione del Rock Camp Trieste, il festival rock/metal organizzato dall’associazione Rock Out X Project che si terrà da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno nell’area feste di Prepotto di San Pelagio.

Biglietti: prevendita online

Per tutte le info sul festival: https://www.rockcamp.it/

Evento FB: Rock Camp Trieste V Edition

ROCK CAMP – First DAY – 31st MAY 2024

18.00 – 18.45 THE STONE CRUSHERS (Trieste)

19.00 – 20.00 LUCA LUCCHESI TRIO (Trieste)

20.15 – 21.00 BAD AS (Treviso/Greece)

21.15 – 22.30 JELUSICK (Croazia)

22.45 Arthur Falcone Stargazer (Trieste)

ROCK CAMP – Second DAY – 1st JUNE 2024

15.00-15.45 Low Light Bandrock (Slovenia)

16.00-16.30 Zima Nerapunk (Trieste)

16.45-17.30 ADAMASthrash metal (Spoleto)

17.45-18.30 Mordechaistoner (Udine/Carnia)

18.45-19.30 Cavanaalternative (Trieste)

19.45-20.30 Guilty Of Joy grunge (Slovenia)

20.45-21.30 Elettra Stormpower metal (Roma)

21.45-22.30 Superhorror zombie rock (Verona)

22.45-00.10 Elvenkingpower/folk metal (Pordenone)

ROCK CAMP – Third DAY – 2nd JUNE 2024

15.00-15.30 Silence Destroyersteenager band (Trieste)

15.45-16.30 Supersordopower trio garage (Trieste)

16.45-17.30 Deadlock Band Trieste thrash (Trieste)

17.45-18.30 Red Codealternative metal (Trieste)

18.45-19.30 Black Corridaalternative (Vicenza)

19.45-21.00 The Shamelessprog metal (Gorizia)

21.20-22.30 Sinheresysymphonic metal (Trieste)

22.45-23.30 Karnokkorokporn metal (Trieste)

Kryptonomicon: a giugno il nuovo album ‘Daemonolatria’

KRYPTONOMICON hanno annunciato la pubblicazione del nuovo album ‘Daemonolatria’ in uscita il 30 giugno via Punishment 18 Records.

Guidati da Stefano Rumich alla voce e alle chitarre, con Frank alla voce e al basso e Randy alla batteria, i KRYPTONOMICON propongono un implacabile assalto di black metal multiculturale che trae ispirazione da leggende come Celtic Frost, Hellhammer, Venom, Kreator e Slayer.
“Daemonolatria” contiene dieci tracce di pura devastazione sonora, ognuna con la sua miscela unica di energia grezza e oscurità atmosferica. L’album dura 39 minuti e 21 secondi e promette un’esperienza di ascolto intensa e coinvolgente per i fan del metal di tutto il mondo.

Il suono dei KRYPTONOMICON è descritto come crudo, oscuro, aggressivo, atmosferico e malvagio, e racchiude l’essenza del thrash, del black e del death metal degli anni ’80. Con il loro nuovo album, la band intende offrire ai fan un’esperienza di vibrazioni aggressive, violente e malvagie.

Stefano Rumich, fondatore della band, dichiara: “Il nostro nuovo album è molto diverso dal precedente. Ora siamo un trio e abbiamo scelto di avere due cantanti come i primi Kreator. La mia voce e quella di Frank sono molto diverse da quelle del nostro primo cantante, quindi le canzoni sono più veloci e aggressive, e probabilmente i nostri fan apprezzeranno questa nuova attitudine musicale.”


Caratterizzato da un intricato lavoro di chitarra, una batteria fragorosa e una voce intensa, “Daemonolatria” promette di essere un’uscita di spicco nella scena metal. I fan possono aspettarsi una miscela di influenze classiche con un tocco moderno, poiché i KRYPTONOMICON continuano a spingersi oltre i confini della musica estrema.
Con il loro nuovo album, i KRYPTONOMICON consolidano la loro posizione di forza da tenere in considerazione nell’underground metal. Preparatevi a un viaggio infernale nelle profondità dell’oscurità con “Daemonolatria”.

Track Listing:

1. – Satanama ( 5:01 )

2. – Between Five Candles ( 3:32 )

3. – The Emperor Rising ( 4:41 )

4. – The Spreading Wind Of Epidemic ( 3:36 )

5. – There’s No Life,There’s No Death ( 4:13 )

6. – Lord Of Flies ( 5:16 )

7. – The Sea Of Creeping Evil ( 2:59 )

8. – Blood For The Fire ( 4:09 )

9. – Necromantical Suicide ( 2:39 )

10. – Daemonolatria ( 2:58 )

Album Length : 39:21

Release Date: 30 June 2024

(Pre-order Date: May 31, 2024)

Label: Punishment 18 Records

Album Credits:

All songs performed by: KRYPTONOMICON

All songs written by: Stefano Rumich

Lyrics written by: Stefano Rumich and Francesco Ponga

Produced by: Punishment 18 Records

Mixed by: Stefano Rumich

Mastered by: Stefano Rumich

Album Artwork by: Paolo Girardi

Follow the band at these links:

https://www.youtube.com/channel/UC_5eYf0CxHxZ7jhT_PFfHPA

https://www.instagram.com/kryptonomicon666

https://kryptonomicon.bandcamp.com

Support them on Bandcamp!

https://kryptonomicon.bandcamp.com/album/daemonolatria

Dalila Kayros in concerto venerdì 26 aprile alla Casa della Musica di Trieste

Venerdì 26 aprile a Trieste ultimo appuntamento della rassegna NON SOLO JAZZ – itinerari tra rock ed elettronica’. Alle ore 20.15 presso l’auditorium della Casa della Musica in via dei Capitelli 3 sarà ospite del Circolo del Jazz Thelonious Dalila Kayros (voce, pad elettronico). Sarà affiancata al synth, drum machine, elettronica da Danilo Casti.

Info e prenotazioni: 320 0480460

email: thelonious.trieste@gmail.com

Nella musica di Dalila Kayros, la forma canzone si combina in modo raffinato con elementi elettronici d’avanguardia, creando un’atmosfera distintiva caratterizzata da sonorità cupe e sperimentali. Questa fusione musicale va oltre i generi richiamando influenze provenienti da diversi territori sonori. La voce potente e rituale di Kayros spazia attraverso un’ampio spettro di umori, dal contemplativo al feroce.

Cantante, compositrice e ricercatrice, Dalila Kayros si distingue per la sua incessante esplorazione del suono vocale, che la conduce verso un percorso a più dimensioni, sia musicali che concettuali. Per la Kayros la voce non è solo uno strumento, ma una vera e propria espressione del suo mondo interiore. Dopo aver studiato canto jazz in diverse scuole tra la Catalunya e la Sardegna, ha intrapreso un percorso alla ricerca di territori sonori inesplorati, che ha plasmato il suo stile musicale al di là dei confini di genere.

Danilo Casti è un musicista e compositore elettronico/elettroacustico con una carriera radicata nella scena musicale dagli inizi del 2000. Nel corso degli anni, ha esplorato diversi ambiti musicali, dall’improvvisazione elettroacustica all’installazione multimediale, dal teatro di ricerca alla danza contemporanea, attivo sia come solista che come collaboratore in progetti collettivi.