S’intitola ‘Blood Over Intents’ il nuovo album dei Celtic Hills uscito il 24 aprile via Elevate Records su tutte le piattaforme digitali per poi vedere anche la luce su supporto fisico a fine maggio (le restrizioni dovute all’emergenza Coronavirus e conseguente stop delle fabbriche hanno imposto lo slittamento del cd fisico).
Il metal proposto dai Celtic Hills è un power metal old school che spesso fa qualche incursione nel death metal melodico. Il leader del gruppo e membro fondatore è il carismatico Jonathan Vanderbilt, chitarrista e cantante, che scrive anche tutti i brani. A seguire, la copertina e la tracklist:
Celtic Hills ‘Blood Over Intents’, Elevate Records (2020)
1. Forum Julii 2. Blood Flows Down 3. A Happy Abdicant King 4. Time 5. When The Snow Cover The Ground 6. Ber For All 7. Avari Horn
Dell’album è online il video lyrics del brano di apertura ‘Forum Julii’ ispirato alla battaglia di Forum Julii oggi Cividale del Friuli con immagini tratte dal film ‘Il Gladiatore’.
Torna il Pietra Sonica Fest, la 2 giorni di psych stoner rock in programma il primo weekend di agosto al Parco della Colonia di Osoppo con una line-up imperdibile!
Sabato 3 Agosto dalle ore 15.00 esposizione Vinile-CD-VHS.
Dalle ore 18.00: – Concrete Jellÿhard prog stoner rock (Trieste) – Tilda’s Waveinstrumental psychedelic rock (Udine) – ZOLLElard rock (Lodi) – OBESEpsychedelic sludge blues (Netherlands) – Witchwoodpsychedelic prog rock (Ravenna) – Rotor prog stoner gods (Germany)
Hybrida Space Light Show! Free camping, in mezzo al verde, adiacente all’area concerti. Bar e cucina (anche vegan) a prezzi super-popolari. Fiumi e laghi balneabili a pochi minuti in auto. Area bimbi.
NO BONGHI (e rumori molesti), NO CANI (il volume dei concerti gli fa male!), NO PROBLEMI!
– SVETLANAS: Un mix di punk e vodka che rende questa band una delle più energiche in circolazione! Conosciuti in tutto il globo, vantano collaborazioni con: Nick Oliveri (ex-Kyuss/Queen of the Stone Age, Dwarves, Mondo Generator), Adolescents, Dwarves e molti altri!
– Methedrine: Le giuste dosi di hc e r’n’r sparate alla massima velocità. Formazione costituita da membri di Upset Noise, Eu’s Arse, Tytus, A New Scar, Daltonic Outcry ed AntAbusers…SPETTACOLO ASSICURATO!!!
– Vivere Merda: Band anarcho punk locale affermatissima nella scena, pronti ad aprire le danze…mentre a voi apriranno qualcos’altro!
Arriveranno giovedì 14 febbraio al Backyardie, nuovo spazio per la musica live che ha da poco aperto a Pradamano (Udine), i danesi Sonic Dawn, per la Psychedelic Love Night targata Pietrasonica.
In apertura, il trio B.B.F – Brunetti Banelli Forgiarini, giovani locals pronti a pettinarvi con il loro psychedelic folk blues!
Sono in tre, arrivano dalla Danimarca e ascoltarli è come fare un tuffo nel passato. Quella che propongono è una miscela psichedelica di stili, dal jazz sitar pop all’heavy acid rock, impreziosita da canzoni melodiche che ricordano gli anni Sessanta, intrecciate a voci oniriche e supportate da una presenza scenica esplosiva.
Loro sono The Sonic Dawn, band nata a Copenhagen nel 2013 e formata da Emil Bureau (chitarra, voce e sitar), Jonas Waaben (batteria e percussioni) e Neil Bird (basso), in tour per presentare il nuovo album ‘Eclipse’ in uscita l’1 febbraio via Heavy Psych Sounds Records!
The Sonic Dawn ‘Eclipse’, Heavy Psych Sounds Records 2019
‘Eclipse’ è stato registrato su nastro al The Village Recording, il miglior studio analogico danese, e prodotto da The Sonic Dawn e Thomas Vang (Roger Waters, ecc.). Masterizzato da Hans Olsson Brookes (Graveyard ecc.) presso gli Svenska Grammofonstudion di Goteborg e stampato su vinile agli Abbey Road Studios, per la massima qualità del suono.
Ascolta qui sotto ‘Forever 1969’ estratto dal nuovo album:
Al via una serie di live targati Pietrasonica, il festival dedicato alla musica psych e stoner e non solo!!!
Si parte sabato 29 dicembre al Back Yardie di Pradamano (Udine) con la Punkettata di fine anno che vedrà sul palco tre leggende e realtà confermate della scena punk hardcoremade in FVG.
Sabato 29 dicembre Start h. 21 Back Yardie, Pradamano (UD)
Magica serata in quel di Udine, che sabato 21 luglio ha visto Myles Kennedy protagonista di un vibrante show acustico nel cortile del Castello. Conosciuto come frontman degli Alter Bridge e per le sue collaborazioni con Slash, questa volta era in tour per presentare i brani tratti dal suo primo album solista ‘Year Of The Tiger’, uscito la scorsa primavera via Napalm Records.
Myles Kennedy @Castello di Udine, 21.7.2018, (C) Freezine
Un minaccioso cielo autunnale ci accoglie al nostro arrivo a Udine, dove, subito dopo aver lasciato la macchina nel parking sotterraneo di Piazza Primo Maggio, ci dirigiamo verso il centro storico per un aperitivo. Salita l’erta che porta al Castello, lo scenario si presenta un po’ scoraggiante, con gli strumenti sul palco ancora accuratamente incellophanati ed il pubblico accalcato sotto i portici del bar per proteggersi dalla pioggia che cade insistente.
Nonostante le avversità meteo, pian piano il piazzale inizia finalmente a riempirsi, punteggiato da una miriade di k-way, ponchi ed ombrellini nelle tonalità più fashion della stagione. Visto dalla sommità del colle, lo skyline udinese è uno spettacolo di luci e nuvole che aiuta a consolare della mancata esibizione di Dorian Sorriaux, il chitarrista dei Blues Pills annunciato come special guest.
Myles Kennedy @Castello di Udine, 21.7.2018 (C) Pietro Rizzato
Sono passate da poco le 21, quando Giove Pluvio, con un gesto di grande eleganza ed umiltà, decide di ritirarsi nelle sue stanze lasciando così tutto la scena per Myles Kennedy, che sale sul palco accolto dai gridolini di gioia delle sue fans friulane.
Oltre un’ora e mezza di concerto, che, dall’apertura con ‘Devil On The Wall’ a ‘Haunted by Design’ ha visto prevalere i pezzi del già citato ‘Year Of The Tiger’, ispirato alla sua storia famigliare segnata dalla scomparsa del padre, quando Myles aveva solo 4 anni. Finalmente libero dai suoi dolorosi fantasmi, ci appare più in forma e rilassato che mai, riuscendo nella difficile sfida di suonare, cantare, ed al contempo anche chiacchierare e scherzare con il pubblico, mentre un fido assistente gli cambia le chitarre alla velocità della luce.
Insieme a lui, sul palco ci sono Tim Tournier al basso e l’indiano Zia Uddin alla batteria, con cui Myles, prima di eseguire ‘White Flag’, ripercorre orgogliosamente il lungo sodalizio artistico che dura dai tempi dei Mayfield Four.
Poi spazio anche per le hit degli Alter Bridge come ‘Addicted To Pain’, che tutti ballano e cantano a squarciagola, ripescando dagli esordi con Slash (‘Starlight’) fino all’ultimo brano che dà il titolo all’album. Una manciata di secondi, ed eccolo nuovamente sul palco per un paio di bis, tra cui la struggente ‘Love Can Only Heal’.
Myles Kennedy @castello di Udine, 21.7.2018, (C) Freezine
Dopo lo show, la notte è ancora lunga per i fans di Myles Kennedy, che lo aspettano numerosi all’uscita secondaria del Castello muniti di carta e penna per gli autografi. La loro presenza -e pazienza- sono l’ulteriore conferma dell’ampio seguito che il rocker di Boston ha in Italia, dove è atteso anche nei prossimi mesi, questa volta in compagnia di Slash & The Conspirators.
In occasione dell’attesissimo concerto delle star mondiali dell’heavy metal, gli Iron Maiden, in programma il prossimo 17 luglio in Piazza Unità a Trieste, per il quale si prevede l’arrivo in città di migliaia di appassionati da fuori regione e da tutta Europa, saranno aggiunti treni speciali per permettere ai fan di rientrare in tutta sicurezza al termine dell’evento. Quattro saranno le corse speciali notturne che partiranno dalla Stazione Centrale di Trieste con due treni sulla tratta Trieste – Portogruaro (via Cervignano-Aquileia-Grado alle 00.40 e all’1.00), uno sulla tratta Trieste – Sacile (via Udine alle 00.50) e uno sulla tratta Trieste – Udine (con partenza all’1.10). L’elenco di tutte le fermate e degli orari di arrivo è disponibile su www.azalea.it, nella sezione dedicata al concerto degli Iron Maiden. I biglietti per i treni straordinari, istituiti grazie alla collaborazione con Trenitalia Spa, saranno in vendita sui circuiti di Trenitalia stessa a partire da venerdì 6 luglio.
Anche nel 2018 Trieste si colora di tinte hard rock, ospitando la band che ha fatto letteralmente la storia dell’heavy metal. Bruce Dickinson e compagni saranno nuovamente live in Piazza Unità, a quasi due anni esatti dallo storico concerto del 2016, durante il quale il front man aveva salutato il pubblico con un ‘arrivederci a presto’. Con “The Legacy of The Beast European Tour”, porteranno in città l’unico live italiano nel Nordest della nuova tournée della band, un concerto dalla scenografia e dal design mozzafiato, con una scaletta che rispolvera molti capolavori degli anni ’80 uniti ai successi più recenti. I biglietti per lo spettacolo sono ancora disponibili sul circuito Ticketone e sui circuiti esteri Oeticket e Eventim. Info su www.azalea.it.
Gli Iron Maiden hanno venduto oltre 90 milioni di dischi nel mondo dominando negli ultimi trent’anni la scena metal mondiale, influenzando band del calibro di Metallica, Slayer, Anthrax e Megadeth. Per il 2018 la band ha preparato un tour speciale con una produzione al gran completo, una serie di concerti spettacolari iniziati lo scorso 26 maggio a Tallinn, che finiranno l’11 agosto alla o2 Arena di Londra. Lo show della band capitanata da Dickinson è inserito nel calendario di Live in Trieste 2018, che vede in programma anche i concerti della star mondiale del rock Steven Tyler (18 luglio) e del rivoluzionario David Byrne (21 luglio), simbolo della new wave americana.
Pietra Sonica Festival, uno dei palchi europei più famosi per la psichedelia stoner, il prossimo agosto compie 10 anni! Dopo aver ospitato bands da tutto il globo quali Color Haze, Rotor, Kadavar, Blaak Heat, Grandloom, Sungrazer, Sandelica, etc anche quest’anno la ‘2 giorni di sano rock’n’roll in mezzo al verde’ propone una line up imperdibile:
Venerdì 3 Agosto dalle ore 21 LLEROY (BO) Psycho-teppa arde-core JEGULJA (SLO) Zigzaganti creature dai profondi abissi prog ECSTATIC VISION (USA) (foto sotto) Lerci, luridi vagabondi dell’ universo fuzz YAWNING MAN (USA) Sì! Proprio loro! Gli eroici fondatori del movimento desertico roccheggiante
Sabato 4 Agosto dalle ore 18 GRAVE (UD) Paludosi yankee dai riffs cocenti FLUM (UD) Tutto il potere sciamanico del suono…. MIST(SLO) (foto sotto) Sacerdotesse cosmiche del sacro tempio black-doom BLACK ELEPHANT (SV) Potentissimi hard rockers dai barriti acid-blues MOTHERS ENGINE (D) Turbo-stoner ribelli truppe stellari BEVIS FROND(UK) Leggende della magica psichedelia londinese nell’unico show italiano !!!
Il Festival offre campeggio gratuito con tanto spazio all’ombra, a pochi minuti dalle rive del Tagliamento e dei suoi affluenti; un’ampia area concerti al coperto, la mostra mercato di vinile usato e da collezione, un’area gioco per bambini, un “mercatino alternativo”, bar e cucina anche vegan a prezzi popolari.
Ingresso: 15€ al giorno o 25€ per entrambe le serate.
Per tutte le info e i tickets on line: www.pietrasonica.com
Sabato 21 luglio il prestigioso palco del Castello di Udine accoglierà il cantautore e chitarrista Myles Kennedy, frontman del gruppo alternative rock Alter Bridge e apprezzato interprete solista. I biglietti per l’importante appuntamento, organizzato da Vertigo e Zenit srl, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Comune di Udine, evento inserito nel programma di “Udinestate 2018”, saranno in vendita a partire dalle 10.00 di giovedì 26 aprile on line su Ticketone (www.ticketone.it) e dalle 10.00 del 29 aprile in tutti i punti autorizzati. Info, prezzi e punti vendita su www.azalea.it .
Dopo lo strepitoso concerto tenuto lo scorso 4 aprile, uno show indimenticabile andato sold out ai Magazzini Generali di Milano, a grande richiesta, Myles Kennedy torna in Italia per tre concerti estivi, tra i quali l’unico live nel Nordest a Udine, nei quali suonerà i brani acustici del suo primo e nuovo album solista intitolato “Year Of The Tiger”, pubblicato lo scorso 9 marzo. Ad arricchire i concerti, in apertura di serata, ci sarà in qualità di special guest, il chitarrista francese Dorian Sorriaux, già membro dei Blues Pills, che porterà sul palco il suo nuovo progetto solista.
Nato nel 1969, Myles Kennedy cresce a Spokane (Washington), e già a partire dai 15 anni inizia a suonare la chitarra ispirato dai classici dei Led Zeppelin. A livello canoro viene spinto dalla passione per i grandi del soul, conosciuti sbirciando tra i dischi dei genitori. Intraprende la carriera di musicista con due gruppi, con i quali abbraccia il genere jazz con tonalità fusion. Cura i testi e le musiche dei brani di due album dei Citizen Swing, suo seconda band. Nel 1996 diventa cantante solista, chitarrista e compositore del gruppo rock alternativo The Mayfield Four, con il quale ottiene un notevole successo, pubblicando un EP live e i due album “Fallout“ e ”Second Skin“ (Epic Records). Proprio in questo periodo incontra il chitarrista Mark Tremonti, il quale anni dopo lo invita a partecipare alla creazione di un nuovo gruppo, gli Alter Bridge, che sarà così composto da Kennedy, Tremonti e due membri dei Creed. La band pubblica cinque album in studio e tre dal vivo, esibendosi inoltre al Classic Rock Roll of Honour Awards nel 2010. Kennedy negli anni collaborerà a lungo con Slash, registrando anche “Starlight”, brano presente nell’album omonimo del chitarrista dei Guns N’ Roses. Nel 2014 vince per il terzo anno consecutivo il premio come miglior vocalist dell’anno agli Loudwire Music Awards. Lo scorso 9 marzo Myles Kennedy ha pubblicato “Year of the Tiger”, concept album solista dalle influenze blues rock, che segna l’inizio di una vera e propria carriera da solista, che verrà celebrata con il tour di prossima partenza che toccherà anche il Castello di Udine.
Uscirà il 16 aprile 2018, per Kornalcielo Records, il primo ep dei Methedrine dal titolo ‘Built For Speed’: quattro pezzi che fondono il punk d-beat, una feroce attitudine hardcore e potentissimi riff di matrice thrash metal, sezione ritmica anfetaminica con la voce rabbiosa di Lou che vi accompagna nelle sue sordide storie di ordinaria follia sparando ogni nota come fosse l’ultima dell’universo.
Methedrine ‘Built For Speed’, Kornalcielo Records (2018)
Il progetto METHEDRINE, nome in onore della sostanza preferita di Lemmy e Johnny Cash, prende forma nell’inverno del 2017 per volontà di Bone (drums), Lou (vocals) e Mark (guitar) dopo lo scioglimento definitivo degli UPSET NOISE; band, attiva dal 1982, che fece parte della prima scena hardcore punk italiana assieme a band come Negazione, Raw Power, Wretched, CCM, Indegesti, ecc. e tra i pionieri del cross-over hc metal a cavallo degli anni 80/90 lasciando una manciata di dischi storici come ‘Disperazione Nevrotica’, ‘Nothing More To Be Said’ e ‘Growing pain’ (la cui title track fu coverizzata in una bellissima versione dalla band tedesca Jingo de Lunch), dividendo i palchi di mezza europa con bands come D.R.I, Cro Mags, HolyTerror, G.B.H., Coroner, Social Unrest, Jingo de Lunch.
Dopo una breve e intensa reunion, nella quale si era aggiunto Mark (che con Bone suona anche nella storica hardcore punk band EU’s Arse) si sciolse definitivamente nell’ autunno 2016; fu così che i tre superstiti contattarono Trampax (guitar) e Chainsaw (bass) provenienti dalle hardcore bands Face Your Enemy e Daltonic Outcry per un nuovo progetto.
Blog|Rock|Metal|Festival|
Utilizziamo cookie tecnici e cookie di terze parti per raccogliere dati statistici, misurare il traffico e migliorare le prestazioni del sito OKLeggi tutto
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.