Dopo il successo della seconda edizione del festival estivo STONERKRAS FEST, svoltosi nella magica location B’lanc a Prosecco (Trieste) e che ha visto la partecipazione di band locali e internazionali (1000mods, Mondo Generator, Margarita Witch Cult, Doombo e altri), inizia la stagione autunnale targata ROCKET PANDA MANAGEMENT!!!
La crew triestina ha deciso per questa volta di allontanarsi dai classici suoni psichedelici e desertici dello stoner rock e di organizzare una serata all’insegna del black metal.
L’evento si terrà questo venerdì, 22 settembre, nella Casa di cultura, il Kulturni Dom di Prosecco.
Star della serata gli eroi locali THE SECRET, gruppo black metal/grind triestino, icone della scena heavy nostrana, capaci di imporsi anche a livello internazionale nell’arco della carriera iniziata venti anni fa!!!
Il quartetto con Marco Coslovich alla voce, Michael Bertoldini alla chitarra, Christian Musich alla batteria e Lorenzo Gulminelli al basso tornerà su un palco triestino dopo undici lunghi anni dall’ultima apparizione nel capoluogo giuliano.
La band ha all’attivo quattro album, due dei quali pubblicati con il colosso americano Southern Records.
Definiti dalla prestigiosa webzine statunitense The Pitchfork ‘veloci, furiosi e ostili…’
A salire sul palco prima dei The Secret una delle migliori nuove realtà nostrane in ambito death metal, i CLAUSTRUM. Il trio, unito da una ferale passione per le band che hanno inventato il death metal, trae ispirazione dalla fantascienza e dai classici dell’horror. L’album omonimo di debutto, ‘Claustrum’ è uscito il 9 giugno per Unorthodox Emanations, la divisione death metal della storica etichetta milanese Avantgarde.
Ad aprire la serata invece i KRYPTONOMICON, gruppo death/black metal originario di Monfalcone. La band nasce nell’agosto 2019 da un’idea di Stefano Rumich (chitarrista e compositore dei brani). Il loro obiettivo è riproporre il sound tipico delle band estreme degli anni ’80, ispirandosi principalmente a Celtic Frost, Hellhammer, Venom, Sodom e tante altre.
Grande partecipazione a Prosecco sabato 15 luglio per Stoner Kras Fest, il raduno di musica psichedelica giunto quest’anno alla sua seconda edizione. Organizzato da Arci Trieste insieme a Rocket Panda Management ha visto confluire sul Carso triestino tantissimi appassionati del genere stoner e doom, alla ricerca di buona musica ed anche un po’ di fresco nel torrido weekend.
Situato proprio dietro il teatro, già location dei concerti targati Rocket Panda durante la stagione invernale, lo spazio B’lanc si presenta attrezzato con tutti i crismi dell’occasione: colorati banchetti del merch, cd e vinili, due food truck, uno di cucina fusion da Trieste e l’altro balkan dalla vicina Sežana, un’area relax con tanto di massaggiatrice e una giochi per i più piccoli.
Piuttosto nutrito il bill, che ha visto l’apertura sotto il sole cocente con i Doombo, nuova doom band made in Trieste per la prima volta live con i pezzi dell’Ep di debutto. A seguire è il turno dei Mystic Majesty, hard robot rock veronese freschi del concept album ‘Speak your mind’, mentre la sorpresa arriva da Long Hour, progetto solista di Julien Medor, eclettico musicista australiano che si ispira a David Yow dei Jesus Lizard ed alle sue stravaganti performance.
Saltata all’ultimo l’esibizione degli sloveni Jegulja, la scena è tutta per i TSO, local heroes letteralmente ‘risuscitati’ dopo un lungo periodo di assenza dai palchi, attualmente sono al lavoro sul loro terzo, atteso album. E mentre nel cambio set tra un gruppo e l’altro parte il dj set di Alternative Nite e Satisfaction, tutti gli occhi sono puntati sull’arrivo dei Margarita Witch Cult, nuovi portabandiera della scena doom metal di Birmingham. L’omaggio in scaletta ai Black Sabbath è praticamente d’obbligo, così come la lezione di cotanti padri emerge con prepotenza dalle oscure profondità del loro sound.
Festival ormai gremito e pubblico caldissimo, tra cui oltre ai fans provenienti da Slovenia e Croazia, fa piacere riconoscere più di una volta anche il simpatico accento veneto. Tutti ormai pronti per scatenarsi in un pogo indiavolato per i Mondo Generator ed il suo luciferino frontman Nick Oliveri, icona dello stoner rock anni Novanta con Kyuss e QOTSA.
Verso la fine della serata sarà proprio Nick che mi ritrovo accanto, sorridente e rilassato mentre si gode l’esibizione dei greci 1000 Mods come uno spettatore qualsiasi. Incontri ravvicinati possibili ormai soltanto nei festival di piccole dimensioni come Stoner Kras Fest, la nuova scommessa di una scena triestina che -finalmente- torna a rimettersi in gioco alla grande.
Doombo self titled EP is the first studio production of the band, tracked and recorded at the drummer’s home studio and mixed by sound engineer Alessandro Perosa.
Formed in 2022 the band’s lineup of drummer Ivan Kralj, bass player Ivan Rongione and guitarist/singer Pablo Scarpa felt the need to write its own material right from the start. They discovered they had a mutual appreciation of stoner doom music in particular, as reflected in the 4 songs of this EP, featuring influences from bands like Sleep, Black Sabbath, Boris, Mastodon, Melvins and The Sword.
The setlist presents titles such as ‘Kebab Pt.2’, ‘Multidimensional Invasion’, ‘Funk Lung’ and ‘From Hell’. The whole EP was recorded on tape, which contributes to give the record a vintage vibe. Low-tuned fuzzy riffs, roaring bass tones and the powerful drum playing makes Doombo a mixture of influences ranging from classic rock to doom metal.
On July 15th they’ll be playing their first gig opening at StonerKras Festival in Prosecco (Trieste) alongside Nick Olivieri’s Mondo Generator, 1000 Mods, Margarita Witch Cult and many more.
Ci saranno anche i Tytus per la Road to Stonerkras, la seratona di rock psichedelico in programma venerdì 7 aprile nella Casa della cultura-Kulturni Dom di Prosecco (Trieste).
Star della serata i NIGHTSTALKER, leggende dello stoner rock greco, che infiammano la scena europea da più di 30 anni con le loro sonorità tipicamente stoner rock. La band è in tour per celebrare il decennale del suo album di culto ‘Dead Rock Commandos’. Ospiti speciali della serata gli eroi heavy metal locali TYTUS, che torneranno ad esibirsi su un palco nostrano dopo una lunga pausa e lo faranno in occasione dell’uscita del loro nuovo EP ‘Roaming in Despair’..un vero e proprio release party quindi!! Ad aprire la serata gli HARAM!, band molto promettente con sonorità stoner, punk e noise !!
A far ballare i partecipanti invece ci sarà la rock crew Satisfaction Rock’n’Roll !!!
!!! Apertura porte prevista per le 19.00, entrata 10€ !!!
Lo StonerKras è un raduno di musica psichedelica incentrato su ritmi stoner, doom e heavy psych. Il festival ha un’impronta internazionale
con lo scopo di valorizzare la scena heavy locale, slovena e italiana,
richiamando spettatori dalla regione ma anche dai paesi confinanti.
!!! ANNUNCIO DELLA PRIMA BAND !!!
– LA MIGLIORE ROCK BAND GRECA DELL’ULTIMO DECENIO –
– RITORNA A TRIESTE DOPO SEI LUNGHI ANNI –
– SHOW ESCLUSIVO PER IL NORD-EST ITALIA/SLOVENIA/CROAZIA IN QUESTA
ESTATE 2023 –
*** 1000MODS ***(punta di diamante della scena stoner rock europea)
La prima band ad essere annunciata sono i greci 1000MODS. I 1000MODS sono ormai da anni al vertice della scena stoner rock
mondiale. La band, composta dal cantante e bassista Dani G, dai chitarristi Giannis S. e Giorgos T. e dal batterista Labros G., suona uno stoner rock classico, con evidenti influenze di gruppi leggendari come i Kyuss, Fu Manchu, Black Sabbath, MC5 ecc.
Nel 2011 hanno pubblicato l’album di debutto ‘Super Van Vacation’, seguito quattro anni dopo dall’album ‘Vultures’. Nel frattempo interminabili tour europei (alcuni durati anche più di due mesi) grazie ai quali hanno raggiunto un pubblico vastissimo. Centinaia di esibizioni dal vivo, che hanno presto dato i suoi frutti. Ma è con l’uscita del terzo album
‘Repeated Exposure to..’. nel 2016, che il gruppo si è finalmente
affermato a livello globale.
Nel 2019 decidono di fermarsi con l’attività live e concentrarsi sulle
registrazioni del nuovo album. Le aspettative per il nuovo disco erano
alte. La band è stata corteggiata costantemente dalle miglior etichette
discografiche europee ma ha deciso di rimanere fedele alla sua politica
indipendente, pubblicando nel 2020 il suo quarto lavoro ‘Youth Of Dissent’ e consacrandosi come una delle migliori realtà stoner rock della scena mondiale.
I 1000MODS si sono esibiti nei migliori festival rock europei, contano
più di 20 milioni di streaming su Spotify, e milioni di visualizzazioni
su YouTube. Ad aprile saranno in tour in Europa, mentre il 15 luglio saranno l’attrazione principale del nostro StonerKras!
!!! ULTERIORI BAND VERRANNO ANNUNCIATE NELLE PROSSIME SETTIMANE !!!
Lo StonerKras aprirà le sue porte nelle prime ore del pomeriggio. Il festival offrirà zone ristoro, mercatini vari, aree relax e molto
altro..
Continuano le serate all’insegna dello stoner rock al Kulturni dom di Prosecco, aspettando l’appuntamento estivo StonerKras !!
StonerKras Fest e Rocket Panda Management in collaborazione con l’Associazione Never In sono lieti di presentarvi le leggende dello stoner rock europeo i NIGHTSTALKER !!!
Dopo il successo del festival estivo STONERKRAS, svoltosi nella magica location B’lanc’ a Prosecco e che ha visto la partecipazione di band locali e internazionali, aspettando la seconda edizione, che avrà luogo sempre a Prosecco il 15 luglio, Rocket Panda Management, questa volta in collaborazione con l’associazione Never In, organizza una nuova serata di rock psichedelico.
*** KADABRA + WARLUNG + BUSS ***
Sabato 4 febbraio 2023 – Kulturni doom Prosek-Kontovel (TS) –
Star della serata i due gruppi KADABRA e WARLUNG, entrambi parte del roster della ormai iconica etichetta indipendente HEAVY PSYCH SOUNDS !!!
Una combo molto speciale piena di sonorità rock, doom e heavy psych.
Le due band si presentano in Europa per la prima volta insieme per un tour che toccherà Italia, Slovenia, Croazia, Austria, Germania, Francia e il nostro Kulturni dom a Prosecco.
Ad aprire la serata gli eroi localiBUSS, che tornano sul palco di Prosecco dopo aver infiammato Budapest lo scorso weekend. La band presenterà il suo album di debutto ‘Aroused’!!
Dopo il successo estivo della prima edizione del festival StonerKras, Rocket Panda Management in collaborazione con l’Associazione Never In è lieta di presentare un nuovo evento all’insegna del rock psichedelico:
*** StonerKlaus – Winter Party ***
venerdì 9 dicembre 2022 – Kulturni dom Prosek-Kontovel (TS)
Start h. 19- FREE ENTRY
Evento Fbook:
BLACK LUNG(psychedelic doom, USA)
BLACK MAMBA ROCK EXPLOSION (heavy rock’n’roll, ITA)
AFTERPARTY con il collettivo SMASH! (Alternative Nite & Satisfaction CREW)
The heavy psych power trio BUSS is coming back with his first full length AROUSED!!! The album will see the light November 11th, 2022 with the support from Rocket Panda Management.
BUSS are a heavy rock trio from Trieste (Italy) that offers fuzzy sounds matching with stoner riffs. Formed in high school and inspired by the underground scene from the 70’s and the 90’s. In 2020 they’ve recorded an EP and introduced themselfs to the public.
Watch the band’s video ‘PISTOL SHRIMP‘ here:
TRACKLIST:
WOLAND
CANNED FEAR
IRON FLIES
PISTOL SHRIMP
ONION RINGS
GARDEN OF FOOLS
BEER SONG
MINT JULEP (Bonus track)
ALBUM DESCRIPTION:
Whatever happend in the past two years, clearly showed that we probably choosed the worst historical period to make and enjoy music. Don’t need to tell you what we’re talking about. But even if sabotaged and talented in making wrong decisions, we found enough time to work on something that bands use to do: a full album. AROUSED was the right word to describe our mood: lustful, provocative and disappointed. Sexy woman’s fingers on the cover, can clearly describe our pleasure in our music, but still uncofortable with our times. All songs are written and performed by Buss except the bonus track ‘Mint Julep” written by the italian author Nino Ferrer in the 60’ and revisited in our style. Our riffs were recorded with only heavy vintage classic instruments and even with prototypes. Nothing strange if at some point the bass cabinet burned down…
Recorded and cuddled by the only reliable Truck Terminal Studio, mixed by James Atkinson at The Stationhouse in the U.K. and mastered by Claudio Bisi. Powered by Rocket Panda Management.
BUSS is: Erik Carpani – bass & vocals Patrik Pregarc – guitar Ivan Kralj – drums
Lo StonerKras è un raduno di musica psichedelica incentrato su ritmi stoner, doom e heavy psych. Il festival ha un’impronta internazionale ma con lo scopo di valorizzare la scena heavy locale, slovena e italiana, richiamando spettatori dalla regione ma anche dai paesi confinanti. Aggregazione giovanile e scambio culturale accompagnato da buona musica!
*** NEBULA *** (heavy-psych legends, USA)
I Nebulasono una band, che ha segnato la scena rock underground americana tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio. La band ha unito il rock’n’roll psichedelico degli anni Settanta con la musica stoner, creando così una sorta di heavy psych rock. La band è stata fondata nel 1997 dal cantante e chitarrista Eddie Glass e dal batterista Ruben Romano, entrambi membri dell’importante gruppo stoner rock Fu Manchu. Un anno dopo, la band pubblica il loro primo EP ‘Let It Burn’, che è in realtà considerato un vero e proprio album, in quanto contiene otto tracce e dura ben trentacinque minuti. L’album è stato registrato dal trio presso il famoso studio di registrazione Rancho de la Luna, nel deserto della California.
I Nebula sono rimasti fermi per tutta la durata della pandemia da Covid-19, sebbene si siano esibiti in alcuni concerti online. Uno di questi è stato il famoso ‘Live in the Mojave Desert’. Il concerto è poi diventato un disco dal vivo pubblicato lo scorso anno. Glass e gli altri hanno inoltre iniziato a registrare del nuovo materiale, dal quale è nato il nuovo album ‘Transmission From Mothership Earth’, che uscirà il 22 luglio per la Heavy Psych Sounds Records.
Il nuovo album verrà presentato dai Nebula con un lunghissimo tour estivo nei migliori club e festival europei – ultima tappa prevista sarà proprio il StonerKras Fest, sabato 20 agosto a Prosecco (Trieste).
I BUSS sono un trio heavy rock di Trieste, che offre un sound fuzz miscelato a diversi riff stoner. Gruppo formato ai tempi della scuola superiore, ispirato dalla scena underground degli anni ’70 e ’90. Nel 2019 si sono presentati al pubblico con l’omonimo EP.
OMEGA SUN (stoner doom, SLO)
La band stoner doom slovena Omega Sun ha iniziato a suonare nel 2013 come duo strumentale ma dopo alcune prove si sono trasformati in una vera e propria band costituita da quattro elementi e voce. Da allora gli Omega Sun hanno macinato chilometri in Europa e negli Stati Uniti, condividendo il palco con band come gli Unida, Yawning Man, Dopethrone, Kylesa, Pallbearer, Stoner Kebab, ecc. Nel 2017 gli Omega Sun sono finalmente riusciti a pubblicare il loro album di debutto ‘Opium For The Masses’ ottenendo degli ottimi riscontri dalla critica musicale. Durante la pandemia la band è riuscita a registrare il suo secondo album, che uscirà a breve.
I Samsation sono tre fratelli e un cugino appartenenti alla minoranza slovena, cresciuti tra la campagna slovena e Trieste. Il giovane gruppo si è formato due anni fa nella cantina di famiglia. Uniti dall’amore per il rock degli anni ’70, traggono ispirazione dalle idee psichedeliche dei The Doors, Deep Purple e da altre band affini.
I Big Black Whale sono un’idra a quattro teste che sputa riff vulcanici! Scegliete voi il nome della bestia: stoner, doom o qualunque altra cosa possa corrispondere al suono heavy. Quattro triestini, vecchi amici devoti al sacro fuoco del fuzz. Dopo l’EP ‘Caligo’ nel 2019, stanno attualmente lavorando a nuovi riff…
Se vi piacciono le chitarre distorte e i Black Sabbath e rimpiangete il calcio degli anni ’80, quando il valore di un giocatore si misurava in lunghezza dei baffi, e Nazionali senza filtro fumate in panchina, I Glory Owl sono la band per voi. Sono belli, maturi, letali e pieni di rabbia adolescenziale repressa: vi faranno rimpiangere tempi più semplici, scanditi da birroni, musica del demonio, e ascelle pezzate nei peggiori centri sociali dell’ex Yugoslavia.