Lo StonerKras è un raduno di musica psichedelica incentrato su ritmi stoner, doom e heavy psych. Il festival ha un’impronta internazionale
con lo scopo di valorizzare la scena heavy locale, slovena e italiana,
richiamando spettatori dalla regione ma anche dai paesi confinanti.
!!! ANNUNCIO DELLA PRIMA BAND !!!
– LA MIGLIORE ROCK BAND GRECA DELL’ULTIMO DECENIO –
– RITORNA A TRIESTE DOPO SEI LUNGHI ANNI –
– SHOW ESCLUSIVO PER IL NORD-EST ITALIA/SLOVENIA/CROAZIA IN QUESTA
ESTATE 2023 –
*** 1000MODS ***(punta di diamante della scena stoner rock europea)
La prima band ad essere annunciata sono i greci 1000MODS. I 1000MODS sono ormai da anni al vertice della scena stoner rock
mondiale. La band, composta dal cantante e bassista Dani G, dai chitarristi Giannis S. e Giorgos T. e dal batterista Labros G., suona uno stoner rock classico, con evidenti influenze di gruppi leggendari come i Kyuss, Fu Manchu, Black Sabbath, MC5 ecc.
Nel 2011 hanno pubblicato l’album di debutto ‘Super Van Vacation’, seguito quattro anni dopo dall’album ‘Vultures’. Nel frattempo interminabili tour europei (alcuni durati anche più di due mesi) grazie ai quali hanno raggiunto un pubblico vastissimo. Centinaia di esibizioni dal vivo, che hanno presto dato i suoi frutti. Ma è con l’uscita del terzo album
‘Repeated Exposure to..’. nel 2016, che il gruppo si è finalmente
affermato a livello globale.
Nel 2019 decidono di fermarsi con l’attività live e concentrarsi sulle
registrazioni del nuovo album. Le aspettative per il nuovo disco erano
alte. La band è stata corteggiata costantemente dalle miglior etichette
discografiche europee ma ha deciso di rimanere fedele alla sua politica
indipendente, pubblicando nel 2020 il suo quarto lavoro ‘Youth Of Dissent’ e consacrandosi come una delle migliori realtà stoner rock della scena mondiale.
I 1000MODS si sono esibiti nei migliori festival rock europei, contano
più di 20 milioni di streaming su Spotify, e milioni di visualizzazioni
su YouTube. Ad aprile saranno in tour in Europa, mentre il 15 luglio saranno l’attrazione principale del nostro StonerKras!
!!! ULTERIORI BAND VERRANNO ANNUNCIATE NELLE PROSSIME SETTIMANE !!!
Lo StonerKras aprirà le sue porte nelle prime ore del pomeriggio. Il festival offrirà zone ristoro, mercatini vari, aree relax e molto
altro..
Continuano le serate all’insegna dello stoner rock al Kulturni dom di Prosecco, aspettando l’appuntamento estivo StonerKras !!
StonerKras Fest e Rocket Panda Management in collaborazione con l’Associazione Never In sono lieti di presentarvi le leggende dello stoner rock europeo i NIGHTSTALKER !!!
Dopo il successo del festival estivo STONERKRAS, svoltosi nella magica location B’lanc’ a Prosecco e che ha visto la partecipazione di band locali e internazionali, aspettando la seconda edizione, che avrà luogo sempre a Prosecco il 15 luglio, Rocket Panda Management, questa volta in collaborazione con l’associazione Never In, organizza una nuova serata di rock psichedelico.
*** KADABRA + WARLUNG + BUSS ***
Sabato 4 febbraio 2023 – Kulturni doom Prosek-Kontovel (TS) –
Star della serata i due gruppi KADABRA e WARLUNG, entrambi parte del roster della ormai iconica etichetta indipendente HEAVY PSYCH SOUNDS !!!
Una combo molto speciale piena di sonorità rock, doom e heavy psych.
Le due band si presentano in Europa per la prima volta insieme per un tour che toccherà Italia, Slovenia, Croazia, Austria, Germania, Francia e il nostro Kulturni dom a Prosecco.
Ad aprire la serata gli eroi localiBUSS, che tornano sul palco di Prosecco dopo aver infiammato Budapest lo scorso weekend. La band presenterà il suo album di debutto ‘Aroused’!!
Dopo il successo estivo della prima edizione del festival StonerKras, Rocket Panda Management in collaborazione con l’Associazione Never In è lieta di presentare un nuovo evento all’insegna del rock psichedelico:
*** StonerKlaus – Winter Party ***
venerdì 9 dicembre 2022 – Kulturni dom Prosek-Kontovel (TS)
Start h. 19- FREE ENTRY
Evento Fbook:
BLACK LUNG(psychedelic doom, USA)
BLACK MAMBA ROCK EXPLOSION (heavy rock’n’roll, ITA)
AFTERPARTY con il collettivo SMASH! (Alternative Nite & Satisfaction CREW)
The heavy psych power trio BUSS is coming back with his first full length AROUSED!!! The album will see the light November 11th, 2022 with the support from Rocket Panda Management.
BUSS are a heavy rock trio from Trieste (Italy) that offers fuzzy sounds matching with stoner riffs. Formed in high school and inspired by the underground scene from the 70’s and the 90’s. In 2020 they’ve recorded an EP and introduced themselfs to the public.
Watch the band’s video ‘PISTOL SHRIMP‘ here:
TRACKLIST:
WOLAND
CANNED FEAR
IRON FLIES
PISTOL SHRIMP
ONION RINGS
GARDEN OF FOOLS
BEER SONG
MINT JULEP (Bonus track)
ALBUM DESCRIPTION:
Whatever happend in the past two years, clearly showed that we probably choosed the worst historical period to make and enjoy music. Don’t need to tell you what we’re talking about. But even if sabotaged and talented in making wrong decisions, we found enough time to work on something that bands use to do: a full album. AROUSED was the right word to describe our mood: lustful, provocative and disappointed. Sexy woman’s fingers on the cover, can clearly describe our pleasure in our music, but still uncofortable with our times. All songs are written and performed by Buss except the bonus track ‘Mint Julep” written by the italian author Nino Ferrer in the 60’ and revisited in our style. Our riffs were recorded with only heavy vintage classic instruments and even with prototypes. Nothing strange if at some point the bass cabinet burned down…
Recorded and cuddled by the only reliable Truck Terminal Studio, mixed by James Atkinson at The Stationhouse in the U.K. and mastered by Claudio Bisi. Powered by Rocket Panda Management.
BUSS is: Erik Carpani – bass & vocals Patrik Pregarc – guitar Ivan Kralj – drums
Lo StonerKras è un raduno di musica psichedelica incentrato su ritmi stoner, doom e heavy psych. Il festival ha un’impronta internazionale ma con lo scopo di valorizzare la scena heavy locale, slovena e italiana, richiamando spettatori dalla regione ma anche dai paesi confinanti. Aggregazione giovanile e scambio culturale accompagnato da buona musica!
*** NEBULA *** (heavy-psych legends, USA)
I Nebulasono una band, che ha segnato la scena rock underground americana tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio. La band ha unito il rock’n’roll psichedelico degli anni Settanta con la musica stoner, creando così una sorta di heavy psych rock. La band è stata fondata nel 1997 dal cantante e chitarrista Eddie Glass e dal batterista Ruben Romano, entrambi membri dell’importante gruppo stoner rock Fu Manchu. Un anno dopo, la band pubblica il loro primo EP ‘Let It Burn’, che è in realtà considerato un vero e proprio album, in quanto contiene otto tracce e dura ben trentacinque minuti. L’album è stato registrato dal trio presso il famoso studio di registrazione Rancho de la Luna, nel deserto della California.
I Nebula sono rimasti fermi per tutta la durata della pandemia da Covid-19, sebbene si siano esibiti in alcuni concerti online. Uno di questi è stato il famoso ‘Live in the Mojave Desert’. Il concerto è poi diventato un disco dal vivo pubblicato lo scorso anno. Glass e gli altri hanno inoltre iniziato a registrare del nuovo materiale, dal quale è nato il nuovo album ‘Transmission From Mothership Earth’, che uscirà il 22 luglio per la Heavy Psych Sounds Records.
Il nuovo album verrà presentato dai Nebula con un lunghissimo tour estivo nei migliori club e festival europei – ultima tappa prevista sarà proprio il StonerKras Fest, sabato 20 agosto a Prosecco (Trieste).
I BUSS sono un trio heavy rock di Trieste, che offre un sound fuzz miscelato a diversi riff stoner. Gruppo formato ai tempi della scuola superiore, ispirato dalla scena underground degli anni ’70 e ’90. Nel 2019 si sono presentati al pubblico con l’omonimo EP.
OMEGA SUN (stoner doom, SLO)
La band stoner doom slovena Omega Sun ha iniziato a suonare nel 2013 come duo strumentale ma dopo alcune prove si sono trasformati in una vera e propria band costituita da quattro elementi e voce. Da allora gli Omega Sun hanno macinato chilometri in Europa e negli Stati Uniti, condividendo il palco con band come gli Unida, Yawning Man, Dopethrone, Kylesa, Pallbearer, Stoner Kebab, ecc. Nel 2017 gli Omega Sun sono finalmente riusciti a pubblicare il loro album di debutto ‘Opium For The Masses’ ottenendo degli ottimi riscontri dalla critica musicale. Durante la pandemia la band è riuscita a registrare il suo secondo album, che uscirà a breve.
I Samsation sono tre fratelli e un cugino appartenenti alla minoranza slovena, cresciuti tra la campagna slovena e Trieste. Il giovane gruppo si è formato due anni fa nella cantina di famiglia. Uniti dall’amore per il rock degli anni ’70, traggono ispirazione dalle idee psichedeliche dei The Doors, Deep Purple e da altre band affini.
I Big Black Whale sono un’idra a quattro teste che sputa riff vulcanici! Scegliete voi il nome della bestia: stoner, doom o qualunque altra cosa possa corrispondere al suono heavy. Quattro triestini, vecchi amici devoti al sacro fuoco del fuzz. Dopo l’EP ‘Caligo’ nel 2019, stanno attualmente lavorando a nuovi riff…
Se vi piacciono le chitarre distorte e i Black Sabbath e rimpiangete il calcio degli anni ’80, quando il valore di un giocatore si misurava in lunghezza dei baffi, e Nazionali senza filtro fumate in panchina, I Glory Owl sono la band per voi. Sono belli, maturi, letali e pieni di rabbia adolescenziale repressa: vi faranno rimpiangere tempi più semplici, scanditi da birroni, musica del demonio, e ascelle pezzate nei peggiori centri sociali dell’ex Yugoslavia.
Sesso, sangue, riti cannibali: è un vero e proprio viaggio nell’occulto ‘Witchbanger’, nuovo album dei Duel in uscita il 28 aprile via Heavy Psych Sounds Records.
A solo un anno dal dirompente esordio con ‘Fear of The Dead’ (2016), il super combo texano, che vede in line up i due ex Scorpion Child Tom Frank (voce e chitarra) e Shaun Avants (basso e voce), è in Europa per presentare il nuovo album: ed è proprio a Tom che abbiamo chiesto di raccontarci un po’ come sta andando con questo nuovo lavoro e gli appuntamenti principali del tour.
Ciao, l’album sta raccogliendo buone recensioni, come la state vivendo?
Grazie, diciamo super bene! Abbiamo collaborato tutti quanti alla scrittura di questo lavoro, inoltre lo abbiamo prodotto noi stessi con Jeff Henson, il nostro chitarrista, che si è occupato anche della registrazione così come già aveva fatto per il primo disco: quindi possiamo dirci soddisfatti del risultato!
Per quanto tempo ci avete lavorato?
Praticamente ci siamo dedicati a scrivere i pezzi per quasi tutti questi ultimi otto mesi! La nostra grande fortuna è stata quella di avere lo studio di Jeff a disposizione. Si chiama Red Nova Ranch, e lì hanno registrato anche Eagle Claw, Vast, Crobot, i Clutch che poi con quell’album hanno scalato le classifiche! Insomma, avere questo posto tutto per noi ci ha dato la possibilità di metterci comodi a scrivere i pezzi, lavorandoci su anche di notte se ci veniva l’ispirazione giusta!
Dove si trova esattamente?
Il Red Nova si trova in campagna nei dintorni di Austin, non molto lontano dai luoghi dove hanno girato il film ‘The Texas Chainsaw Massacre’ (‘Non aprite quella porta, pietra miliare dell’horror ‘indie’ americano, ndr). E’ un posto molto isolato…di quelli dove il silenzio è interrotto solo dal latrare dei cani e dal rumore delle fucilate…puoi fare qualsiasi cosa lì! Ci siamo divertiti, e il suono è ottimo.
Questo ‘isolamento’ ha influito anche sul risultato finale? Diciamo che il risultato è a metà tra una colonna sonora heavy metal di stile old school e un horror movie anni ’70…Ad influenzarci è stato soprattutto il vecchio dark metal e l’hard rock che va dagli ultimi anni ’60 agli ultimi anni ’70, e tra i gruppi sicuramente i Kiss e Thin Lizzy. Poi abbiamo cercato di renderlo il più possibile ‘nostro’, e pensiamo di esserci riusciti!
Volevate provocare con questo titolo?
In realtà ‘Witchbanger’ è il nome dell’amp che usiamo per le nostre chitarre, quello che poi ci è servito per quasi tutto il lavoro di registrazione, e anche durante i live! E poi ci piacciono le storie occulte! ‘Witchbanger’, il brano che dà il nome all’album, racconta appunto di uno stregone immortale che va matto per la carne umana…Questo è un tema che ricorre parecchie volte nel corso dell’album!
Venite da Austin nel Texas, com’è la scena musicale lì?
Sì, ad Austin abbiamo la nostra ‘base’, gran bel posto per la musica! Ci sono un sacco di band che spaccano, posti fighi per suonare, e soprattutto un sacco di concerti! Ti dà un sacco di input che stimolano a fare sempre meglio! C’è una scena musicale forte, sopratutto stoner, che ti dà opportunità per suonare e ti spinge a fare sempre meglio, cercando di coinvolgere sempre più gente.
Ormai conoscete bene l’Italia, vi piace? Qual è la vostra meta europea preferita?
Sì, non vediamo l’ora di tornarci, poi con la bella stagione…pensiamo sarà fighissimo. E’ la nostra meta preferita, non solo per viaggiare ma anche per il suo pubblico…bella gente piena di vita! E poi non vediamo l’ora di suonare anche a Berlino, al Desert Fest!
E anche la vostra etichetta Heavy Psych Sounds è italiana…
Abbiamo cercato un sacco di etichette prima di concludere con loro. Ne avevamo 5-6 interessate, poi abbiamo optato per la HPS per il rapporto che abbiamo con Gabriele (Gabriele Fiori alla guida dell’etichetta, ndr), il quale, oltre a far uscire i nostri dischi, organizza anche dei tour fantastici!
Ok, è giunto il momento di salutarci…c’è qualcosa che vorreste aggiungere?
Sì, grazie a voi per l’interesse nei nostri confronti!!!
Formati nel 2001 a Losanna (Svizzera), i Monkey 3 si collocano tra le band fondamentali della scena stoner europea. Sono in Italia per promuovere il loro quarto album ‘Astra Symmetry’.
Muro di suono cosmico, riff di scuola hard rock ‘70es, il tutto arricchito da un visual show notevole. Hanno partecipato ai più importanti festival europei: Hellfest -dove sono stati appena confermati all’edizione 2017 in programma dal 17 al 19 giugno a Clisson-, Roadburn, Desert Fest, Freak Valley, i loro album escono per Napalm Records.
In un’anonima serata autunnale fatta di grigiore, umidità e poi perfino di una bella pioggia fitta e regolare può capitare che al Tetris di Trieste passino due band di caratura mondiale nell’underground hard/stoner/retro come i californiani Fatso Jetson e gli svedesi Greenleaf in tour insieme attraverso l’Europa. Tetris ha pensato bene di regalare una chicca ai fans organizzando nel solito loro modo inappuntabile l’unica data italiana dell’appetitoso tour.
Inserito come primo appuntamento stagionale delle sempre più amate Psyched Stone Nights in collaborazione con Rocket Panda Management, l’evento (…perché di evento vero e proprio si tratta!) ha avuto il suo doveroso successo di pubblico con un sold out registrato già a metà giornata. I fortunati possessori del ticket d’ingresso sono stati accompagnati nell’antro scuro del Tetris dove alle dieci in punto i californiani Fatso Jetson sono saliti sul palco cominciando fin da subito a fumigare per benino i presenti con il loro desert rock psichedelico. Veri e propri padrini della scena stoner di Palm Springs, sono nati ad inizio anni ’90 in quel calderone stordito che ha generato delle eccellenze del genere come Queens of the Stone Age e Kyuss.
Fatso Jetson @Tetris, Trieste, 19.10.2016, ph. by Matteo Trevisini
‘Magma’, ‘Salt Chunk Mary’s, Wire’, ‘Wheels and Robot’, la band di Mario Lalli, ormai diventata da tempo ‘cosa di famiglia’, viaggia come un treno tra brani datati e canzoni nuove di zecca tratte dal nuovo album ‘Idle Hands’. Dino Lalli dimostra che può a pieno titolo stare al fianco del padre, mentre il grande drummer Tony Tornay ci dà giù come un fabbro. Da ‘Too Many Skulls’ a ‘Nervous Eaters’, da ‘Portuguese Dream’ a ‘Flesh Trap’, la band chiude il set tra gli applausi dopo uno show che ha superato le aspettative anche di chi già li conosceva e li amava da anni. Colossi!!!
Greenleaf @Tetris, Trieste, 19.10.2016, ph. by Matteo Trevisini
Altro giro, altra corsa con gli svedesi Greenleaf, la creatura del mastodontico (…in tutti i sensi!!!) chitarrista Tommi Holappa, nati ad inizio millennio solo come side project dei suoi Dozer ed ormai diventati uno degli act più interessanti, grazie soprattutto agli ultimi due album marchiati a fuoco dal nuovo singer Arvid Jonsson che ha portato sicurezza e personalità alla band scandinava: prima con lo splendido ‘Trails & Passes’ di un paio di anni fa, e adesso con l’ultimo ‘Rise Above The Meadow’.
…ed anche a Trieste le sfuriate heavy psych al sapore seventies di pezzi muscolosi come ‘A Million Fireflies’, ‘Funeral Pyre’ e la lunga e sinuosa ‘Howl’ schiaffeggiano i fans, estasiati dalla carica del barbuto Arvid Jonsson che comanda il palco con sicurezza e carisma. Con i piccoli grandi classici del precedente disco come ‘Our Mother Ash’, ‘Trails & Passes’ e ‘Ocean Deep’ si raggiunge lo zenith della serata in un Tetris a cui manca l’aria, ed il calore ha raggiunto picchi vertiginosi.
Il drummer Sebastian Olsson e il neo entrato Hans Fröhlich al basso danno sicurezza alla sezione ritmica, facendo denotare un’alchimia che i Greenleaf hanno trovato con questa nuova line-up e che gli ha fatto fare il cosiddetto passo in avanti verso la serie A del genere.