Archivi categoria: musica

Lucifer: nuova band con line up di donne

Con un breve annuncio su Instagram Johanna Platow, leader e vocalist dei Lucifer, ha svelato la nuova line up composta da Rosalie Cunningham (PURSON) e Coralie Baier (ATLANTEAN KODEX) alle chitarre, Claudia González Díaz (ROSALIE CUNNINGHAM BAND, CACHEMIRA) al basso e Kevin Kuhn della band post-punk tedesca DIE NERVEN alla batteria.

La line up è quasi tutta al femminile e sottende un massiccio cambiamento all’interno della band che, nata a Berlino nel 2014 attorno alla carismatica figura della Platow, ha poi consolidato il proprio status internazionale nel corso degli anni con l’ingresso dell’icona del rock metal europeo Nicke Andersson (The Hellacopters, Entombed, Imperial State Electric).

Con questa nuova line up la band si esibirà come headliner in una serie di date esclusive per il 2025 che, ha concluso misteriosamente la Platow, ‘potrebbe essere la vostra unica occasione per vedere i LUCIFER quest’anno. Non perdetevela’.

27 giugno Nochtspeicher Amburgo GER
29 giugno Lido Berlino GER
30 giugno Grönalund Stoccolma SWE
31 luglio Beyond The Gates Festival Bergen NO
25 ottobre Margate Rock Festival UK

Entrato nei Lucifer nel 2017, dove subentra al batterista Andrew Prestige, con la sua presenza Nicke Andersson ha segnato un vero e proprio nuovo capitolo per la band, confluito nella pubblicazione dei successivi quattro album: ‘Lucifer II’ (2017), ‘Lucifer III’ (2020), ‘Lucifer IV’ (2021), usciti via Century Media Records, e ‘Lucifer V’ (2023, Nuclear Blast).

‘Lucifer II’, uscito nel 2018, è l’album che segna l’ingresso di Nicke Andersson alla batteria e al basso

Convolati a nozze il 13 luglio 2018, Platow e Andersson erano molto attivi in coppia anche come dj, con frequenti apparizioni sia nei club della capitale tedesca, dove portavano la loro esclusiva selezione a base di heavy rock ’70. Sia nei grandi festival, come il Desertfest di Berlino e l’Azkena Rock in Spagna, animando con il loro dj-set le serate e gli aftershow.

The Sisters Of Mercy Live @Cave Romane, Vinkuran, Istra

Twilight Promotion presents
The Sisters Of Mercy @Cave Romane, Vinkuran
Saturday 26 July 2025

Tickets entrio.hr

Facebook event

After The Cult in Opatija, another 80s and 90s rock band is coming to the beach! The Sisters Of Mercy, pioneers of British goth rock, will performing on Saturday 26 July at the Cave Romane in Vinkuran, one of the most suggestive european open air just around Pula.

The Sisters and Croatia have a long story, which began in 1990 with the remarkable sold out show at the Dom Sportova in Zagreb for the ‘Vision Thing’ album tour. Then they returned to Zagreb three times, in 2006 at Klaonica, in 2009 at Tvornica Kulture and in 2023 at Boćarski dom.

The Sisters of Mercy were born in 1980 in Leeds from the project of two friends, Andrew Eldritch and Gary Marx, taking inspiration for the name from a song by Leonard Cohen. In the same year they released their first single ‘Damage Done’.

Their first album, ‘First and Last and Always’ (1985), introduced their distinctive gothic post punk sound and laid the foundations for their career. ‘Floodland’ (1987) followed with legendary singles such as ‘This Corrosion’ and ‘Lucretia My Reflection’, while their last studio album, ‘Vision Thing’, was released in 1990.





The Sisters Of Mercy il 26 luglio alle Cave Romane di Pola!

Twilight Promotion presents
The Sisters Of Mercy @Cave Romane, Vinkuran
Saturday 26 July 2025

Tickets entrio.hr

Facebook event

Dopo il concerto dei Cult ad Abbazia, arriva sul mare un altro nome di culto del rock anni 80 e 90. Questa volta si tratta di The Sisters Of Mercy, pionieri del goth rock britannico, che si esibiranno sabato 26 luglio alle Cave Romane di Vinkuran, uno dei più suggestivi palcoscenici open air europei a pochi chilometri da Pola.

Quella tra i Sisters e la Croazia è una lunga storia d’amore, iniziata nel 1990 con il memorabile concerto sold out alla Dom Sportova di Zagabria per il tour dell’album ‘Vision Thing’. Sono poi tornati a Zagabria tre volte, nel 2006 al Klaonica, nel 2009 al Tvornica Kulture e nel 2023 al Boćarski dom.

The Sisters of Mercy nascono nel 1980 a Leeds dal progetto di due amici, Andrew Eldritch e Gary Marx, prendendo ispirazione per il nome da una canzone di Leonard Cohen. Nello stesso anno pubblicano il loro primo singolo ‘Damage Done’.

Il primo album, ‘First and Last and Always’ (1985), introduce il loro caratteristico sound post punk gotico gettando le basi della loro carriera. Segue ‘Floodland” (1987) con singoli leggendari come ‘This Corrosion’ e ‘Lucretia My Reflection’, mentre il loro ultimo album in studio, ‘Vision Thing’, è uscito nel 1990.

E’ primavera, si torna a Prosecco! E intanto all’Ippodromo rispunta l’ex Hip Hop

Con l’arrivo della bella stagione tornano nel borgo carsico di Prosecco concerti e festival organizzati dalle associazioni musicali. Location è l’ormai rodato Kulturni Dom, che il prossimo anno festeggerà dieci anni dall’epico concerto dei Warrior Soul del 2016.

Si parte sabato 26 aprile con gli olandesi Dool, che a Prosecco porteranno ‘The Shape of Fluidity’ (2024), nuovo album ispirato dal vissuto personale della sua leader Raven Van Dorst. Ad aprire la serata ci saranno i Taraban, heavy psych da Cracovia, biglietti 12€ per i soci e 20€ per i non soci, acquistabili il giorno del concerto o in altri eventi dell’associazione Never In. Evento Fb qui

Cresce l’attesa per Sounds Of Rebellion, la due giorni di punk hardcore in programma venerdì 2 maggio e sabato 3 maggio organizzata dalla vulcanica Hardcore Reborn. Ben 14 le band sul palco, con nomi come Mele Marce, Blaxfema, Overcharge, una discreta rappresentanza targata Fvg –Vivere Merda! Sixpack, DC Slugs e Strozzapreti-, Zlotvori dalla Croazia e il final show dei Fanteria di Prima Linea. Partenza dalle 17 del pomeriggio, ovviamente spazio distro, e per entrambi i giorni, prima, durante e dopo i concerti in consolle Dj Spilla! Ingresso tba, evento Fb qui

Sabato 21 giugno evento open air con il PUNK ATTACKS! SUMMER EDITION che ospiterà gli Elvis Jackson e Lim Smrad in Žila da Lubiana, i piemontesi Weekend Cigarette, Sneaky Toy da Trieste e Liz Pegris da Gorizia. Ingresso per soci Arci o soci Never In: 12 €, per non soci 20 €, evento Fb qui. Per quanto riguarda StonerKras Fest , giunto quest’anno alla sua quarta edizione in programma sabato 12 luglio, trovate tutte le info qui.

Nel frattempo, continuano i concerti negli spazi dell’Ippodromo di Montebello, conosciuto con il nome di Hip Hop durante gli anni 90. Sabato 7 giugno e domenica 8 giugno ospiterà Oh, Faq! Rock Camp in the City, festival dedicato alle band di musica originale organizzato da Red Code e Rock Out X Project.

In Grind We Trst: sabato l’ultimo Noise Wagon di stagione al Dart

Sabato 15 marzo ultimo appuntamento di stagione con In Grind We Trst negli spazi del Dart Rock bar di via Orlandini a Trieste dalle ore 19. Ma niente paura: “Torneremo in autunno, come l’influenza”, rassicura il collettivo su Facebook.

Evento Facebook: Noise Wagon Vol. 20

Porte: h.19

Entry: 12 euro

CYNESS grindcore , Postdam-DE

TSUBO psychotic adrenalinic grind, Latina-IT

INDIKATOR punk-hc, Zagreb-HR

DISBAJA d-beat metal mutation, Zagreb-HR

ATOMSKI RAT thrash punk, Šid/Belgrade-SRB

Zagabria, Belgrado, Atene: il futuro dei concerti rock è scritto

Hai una band e vuoi suonare a Zagabria? Prego, accomodati, quella è la fila fino al 2026 e oltre…Eh già, perché la capitale croata già frequentata da tanti italiani, triestini in primis -vuoi per la relativa vicinanza, vuoi perché ‘pioniera’ degli open air fest grazie al suo INnmusic (23-25 giugno), è ormai a tutti gli effetti la nuova capitale europea del rock. Sia in ambito underground con la programmazione durante tutto l’anno di club come Močvara e Boogaloo, sia con i grandi eventi, tra cui segnaliamo in arrivo quest’estate Jerry Cantrell, The Dandy Warhols, Skunk Anansie, Queens Of The Stone Age, Gojira, Black Flag…solo per citarne alcuni!

Ma attenzione, perché il vento dell’Est soffia impetuoso anche più a sud! Alzi la mano chi non vorrebbe godersi Billy Idol in concerto a Belgrado il prossimo 9 luglio sui bastioni di Kalemegdan con tramonto sul Danubio incluso?? E quest’estate a Belgrado segnaliamo in arrivo anche Guns n’ Roses e Fontaines D.C.: nomi che soltanto fino a pochi anni per la Serbia sarebbero stati davvero impensabili!

Andiamo ancora più a est, ovvero Atene, Paradiso riconosciuto di ogni ‘stonerofilo’ degno di questo nome! Già epicentro della new wave stoner degli ultimi anni per aver sfornato gruppi come Nightstalker, Naxatras, Acid Mammoth, 1000mods, Planet of Zeus, quest’anno Atene si prepara ad accogliere per la prima volta Heavy Psych Sounds Fest, il noto festival itinerante in programma venerdì 7 marzo e sabato 8 Marzo 2025 in due club distinti: l’Arch da 1000 posti e l’Universe da 2000! Biglietti qui

Ecco qua la line up completa del festival:

Venerdì 7 marzo @Arch Club

  • Truckfighters
  • Tuber
  • Belzebong
  • 1782
  • Alunah
  • Fvzz Popvli

Sabato 8 marzo @Universe

  • Orange Goblin
  • Nightstalker
  • Black Rainbows
  • Margarita Witch Cult
  • Puta Volcano
  • Mr. Bison
  • Acid Mammoth
  • Wyatt E.
  • Warlung
  • Sadhus
  • Birds of Vale
  • Congulus

Ozzy, la reunion è sold out: l’Inghilterra s’inchina al suo Prince Of Darkness

Sold out nel giro di un quarto d’ora, la reunion show in programma il prossimo 5 luglio al Villa Park di Birmingham è il level pro fino ad oggi mai testato di funeral party. La tendenza arriva dal Regno Unito, dove hanno già lunga dimestichezza in fatto di funerali record di spettatori, prima con la Regina e, ancor prima, con la Principessa. Protagonista questa volta è un Principe! Eh sì, The Prince of Darkness, il Principe dell’Oscurità al secolo John Michael Osbourne, classe 1948, fondatore e frontman dello storico gruppo dei Black Sabbath, conosciuto da tutti come Ozzy Osbourne.

Principale elemento di novità è che questa volta la gente non sarà più costretta a trascorrere lunghe ore d’attesa sotto il sole cocente accontentandosi di stazionare sui marciapiedi delle strade. Ma finalmente avrà la possibilità di accedere al Palazzo grazie all’introduzione del biglietto d’ingresso. Perché, diciamolo francamente, eravamo tutti un po’ stufi all’idea di dover restare a guardare il nostro amato Principe sparire così, dietro i cancelli del Palazzo, lasciandoci fuori come dei cagnolini tristi.

Finalmente, grazie al biglietto d’ingresso, avremo anche noi la possibilità di entrare a Villa Park, per restargli accanto ancora un po’ nella stupenda Stanza Reale superbamente allestita. Saremo lì, a pochi metri dal traffico di maggiordomi, sound engineer, fonici che si affaccenderanno a rendergli omaggio…e soprattutto, questa volta niente più facce addolorate di zii e cugini ma una bella botta di energia con Metallica e Gojira!!!

Una volta calato il sipario sul concertone, resta la classica, direi a questo punto obbligatoria, opzione del ‘pellegrinaggio’ sui luoghi simbolo dei Sabbath a Birmingham e dintorni: il ponte, il mulino, il pub, la panchina. Questa è una pratica già avviata da anni, ma dopo il The Final Show del prossimo 5 luglio la richiesta è destinata a crescere vorticosamente, quindi, mi raccomando: affrettarsi a prenotare volo e hotel per tempo!
Ed in attesa che, prima delle partite, ai giocatori venga fatta intonare ‘Paranoid’ al posto dell’Inno, non resta che concludere in una sola maniera, l’unica possibile…God Save The Prince of Darkness!!!!!

Bosco Sacro: in arrivo l’album dal vivo ‘Live at Chiesa Armena’

I Bosco Sacro annunciano il nuovo album dal vivo ‘Live at Chiesa Armena’ in uscita il 18 aprile 2025 su Go Down Records.

LP 🔗https://www.godownrecords.com/…/bosco-sacro-live-at…

CD 🔗https://www.godownrecords.com/…/bosco-sacro-live-at…

Digital 🔗https://bfan.link/live-at-chiesa-armena

Progetto nato nel 2020 dall’incontro tra diversi apprezzati musicisti della scena underground: Paolo Monti (The Star Pillow, DAIMON), Giulia Parin Zecchin (Julinko), Luca Scotti (Tristan da Cunha) e Francesco Vara (Tristan da Cunha, Altaj), Bosco Sacro hanno trascorso tutto il 2024 lavorando su nuova musica. A differenza della loro fase iniziale, hanno sviluppato la loro scrittura di canzoni esercitandosi e sperimentando il più possibile come band dal vivo, abbracciando il classico spazio di prova. I quattro membri vivono in diverse parti d’Italia, separati da ore, chilometri e altri impegni. Per questo motivo, trovare le giuste opportunità per riunirsi e concentrarsi su un nuovo flusso di musica è sempre stato impegnativo. Questo album dal vivo è una parte fondamentale di quel processo. Segna un momento significativo lungo il percorso di transizione che collega il loro debutto ‘Gem” al secondo album in studio. Infatti, ‘Live at Chiesa Armena’ è emerso da una breve residenza curata da Go Down Records, trascorsa nei locali di una villa del XVI secolo nel nord-est dell’Italia.

La band ha trascorso lì tre giorni incredibilmente produttivi, immersi nell’ambiente stimolante della villa e nella sua affascinante e colorata cappella, dove spesso si riunivano per cantare o assaporare il silenzio. Si alternavano tra questi momenti di pace e lunghe sessioni in sala prove, facendo passi da gigante nel dare forma al loro secondo album, ancora inedito, e rafforzando al contempo le loro amicizie e la coesione della band.

Domenica 4 agosto 2024, il quartetto ha concluso questa esperienza esibendosi nella chiesa armena per un pubblico intimo, caloroso e appassionato. Le riprese del concerto, come l’album, catturano l’atmosfera semplice e magica dello spettacolo. La scaletta includeva l’intero Gem e tre nuove canzoni: ‘The Future Past’, ‘Dong-Dee’ e ‘Undertow’. Due di queste appariranno anche nel prossimo disco dei Bosco Sacro.

BOSCO SACRO è un quartetto italiano fondato nel 2020 da musicisti che hanno pubblicato e suonato attivamente nella scena underground italiana ed europea negli ultimi dieci anni: Paolo Monti (The Star Pillow, DAIMON), Giulia Parin Zecchin (Julinko), Luca Scotti (Tristan da Cunha) e Francesco Vara (Tristan da Cunha, Altaj).

​Sono ispirati da visioni di una vastità sublime e riconciliante che deriva dal contatto con la natura e i paesaggi. Inoltre, condividono una vera devozione alla pratica della musica come forza curativa e liberatoria. Il loro sound è caratterizzato da atmosfere sognanti, ritmi rallentati e un’intensa profondità sonora e spirituale, traendo influenze da ambient, doom e trip-hop.

​Il loro album di debutto, ‘Gem’, è stato registrato con la competenza del produttore Lorenzo Stecconi, che ha lavorato con Amenra, Zu, Ufomammut e Lento, tra gli altri. È stato pubblicato su LP, CD e digitalmente da Avantgarde Music nel 2023.

Bosco Sacro hanno fatto tournée in tutta Europa e ripetutamente in Italia, ricevendo inviti a festival come Brutal Assault, A Colossal Weekend, Frantic Festival, Curtarock e Bear Stone. Pubblico e critica hanno descritto le esibizioni dal vivo di Bosco Sacro come appassionate, catartiche, esplosive, rituali e che attraversano i generi.

SIDE A

  1. The Future Past
  2. Dong Dee
  3. Undertow
  4. Ice Was Pure

SIDE B

  1. Fountain Of Wealth
  2. Be Dust
  3. Les Arbres Rampants

​LINEUP

Paolo Monti | guitar, backing vocals
Giulia Parin Zecchin | vocals, lyrics
Luca Scotti | drums, backing vocals
Francesco Vara | guitar, backing vocals 

CREDITS
Recorded live by Daniel Grego.
Mixed and mastered by Daniel Grego at Mal De Testa Recording Studio, Padua, Italy. Artwork by Nicola Quiriconi.

FOLLOW THE BAND

Facebook

Instagram

YouTube channel

Bosco Sacro on Spotify

Bandcamp

Omega Sun, concluso al Planet Desert Rock di Las Vegas il secondo tour negli States

Con l’atteso show dello scorso 1 febbraio al Planet Desert Rock Weekend di Las Vegas, gli Omega Sun hanno chiuso in bellezza il loro secondo tour negli Stati Uniti. Già ospiti nel 2019, i rockers sloveni sono così tornati live sul palco del Planet Rock, la prestigiosa quattro giorni di heavy rock diretta da John Gist che quest’anno ha visto ospiti, tra gli altri, anche Unida, Mos GeneratorSolaceSergeant ThunderhoofGreen Desert Water e Watchers.

Dopo le prime date in California, prima a San Diego e poi al Redwood di Los Angeles insieme a Sea Of Snakes e Formula 400, gli Omega Sun hanno poi continuato il loro minitour in Arizona, dove hanno suonato per la prima volta a Phoenix con i tedeschi Samavayo, Secrets Of Lost Empires e Bending Light.

La band, che sta portando in giro l’ultimo album ‘Roadkill’ (2023), ha già annunciato le prossime date, tra cui l’8 febbraio al Mostovna di Nova Gorica, il 20 aprile alla Trainstation di Kranj con i greci 1000 Mods e il 7 maggio all’Arena di Vienna con gli Hippie Death Cult.

Welcome 2025: in arrivo Nabat, Barbarian, Methedrine, David Ellefson…& many more!

Il 2025 parte con il botto al Dart Rock Bar di Trieste, con nuovi appuntamenti live all’insegna della varietà di generi.

Il primo evento in programma sabato 18 gennaio vedrà per la prima volta a Trieste i Nabat, oi punk band da Bologna since 1979!!!! La serata, organizzata dal collettivo In Grind We Trst, schiera anche Milizia HC da Padova, i punkers sloveni PataF, i PEM trio hardcore punk da Pordenone e i triestini Frakaestropa (ex-Katastrofa). Tutte le info qui: In Grind We Trst

Sabato 8 febbraio al Dart seratona black metal vecchia scuola con i Barbarian da Firenze, in apertura i Kryptonomicon che stanno portando in giro il loro ultimo album ‘Daemonolatria’ uscito la scorsa estate via Punishment Records. Evento FB: Barbarian [regressive metal, IT] + Kryptonomicon [thrash/death/black metal, IT]

Ma non finisce qui! Domenica 16 marzo sempre al Dart farà tappa anche David Ellefson con il suo Bass Warrior Tour! Il bassista e fondatore dei leggendari Megadeth porterà a Trieste il suo show incentrato sia sulle hit storiche del suo ex gruppo sia sul suo materiale solista; insieme a lui ci saranno Titta Tani alla voce, Andy Martongelli alla chitarra e Roberto Pirami alla batteria.

Annunciati anche gli eventi della new entry Hardcore Reborn, con la serata Next Core di sabato 25 gennaio, l’atteso ritorno dei Methedrine a Trieste sabato 8 marzo insieme a, tra gli altri, Riot Squad, Exit Catacomb e Malfàs, e il festival Sounds of Rebellion che si terrà venerdì 2 maggio e sabato 3 maggio sempre al Dart con tante band ospiti tra cui Blaxphema e Overcharge! Tutte le info qui: Hardcore Reborn