Dopo tre anni di rinvio causa pandemia, arrivano finalmente in Europa i leggendari LOUDNESS. La band giapponese sarà anche in Slovenia, precisamente all’Orto di Lubiana sabato 15 aprile. In tour con loro i tedeschi GREY ATTACKe gli svizzeri THOLA.
Formatisi a Osaka nel 1981 dal chitarrista Akira Takasaki e dal batterista Munetaka Higuchi, i Loudness si fanno conoscere fuori dal Giappone durante il tour in Nord America ed Europa nel 1983. Nel 1984 sono la prima band giapponese a firmare con un’etichetta discografica internazionale, la Atlantic Records. Prodotto dall’inglese Max Norman (MEGADETH, OZZY), l’album ‘Thunder In The East’ (1985) e il singolo ‘Crazy Nights’ riscuotono un successo globale, raggiungendo la posizione #4 in Giappone e #74 nelle classifiche di Billboard negli Stati Uniti, dove entrano nelle classifiche per 19 settimane. Di supporto ai Mötley Crüe nel 1985, i Loudness raggiungono un altro traguardo, diventando il primo gruppo giapponese a suonare al prestigioso Madison Square Garden di New York.
Il 1986 vede i LOUDNESS raggiungere ulteriori vette di successo internazionale, con l’album ‘Lightning Strikes’ (1986) che debutta al numero 64 delle classifiche di Billboard negli Stati Uniti e il loro tour con Poison e Cinderella. nello stesso anno aprono il tour nordamericano degli AC/DC, e stupiscono le folle del tour britannico dei Saxon come ospiti speciali. Nonostante il continuo successo, dopo l’uscita di ‘Hurricane Eyes’ (1987), il cantante Minoru Niihara lascia la band nel dicembre 1988.
La line-up originale si riforma nel 2000, e la travolgente reazione al loro album ‘Spiritual Canoe’ (2001) dimostra che il marchio unico dei Loudness è valido anche dopo il ventunesimo secolo.
Il gruppo torna sotto i riflettori internazionali fino a quando non viene colpito da una grave perdita nel 2008: la sfortunata scomparsa del batterista originale Munetaka Higuchi. Fedeli allo spirito, i restanti membri decidono di mantenere vivo lo spirito continuando con l’attività, e reclutano il nuovo batterista Masayuki Suzuki.
‘Sunburst’, l’ultimo album dei Loudness uscito in Giappone a dicembre 2021, è stato pubblicato nel luglio 2022 da earMUSIC in tutto il resto del mondo in formato digitale e 2CD.
Continuano le serate all’insegna dello stoner rock al Kulturni dom di Prosecco, aspettando l’appuntamento estivo StonerKras !!
StonerKras Fest e Rocket Panda Management in collaborazione con l’Associazione Never In sono lieti di presentarvi le leggende dello stoner rock europeo i NIGHTSTALKER !!!
Dalla collaborazione tra l’etichetta discografica Mold Records, l’associazione Never In e il collettivo The Moonlight Society nasce Still We Dark II, secondo capitolo dopo la prima edizione di Halloween 2021.
Una giornata interamente dedicata alla musica dal vivo presso il Kulturni Dom di Prosecco, dove si esibiranno ben sei gruppi e la squadra di dj del Moonlight Society guidati da EleNoir. Le tre realtà artistiche attive in Friuli hanno deciso di organizzare una festa in grande per l’occasione, coinvolgendo band locali e ospiti internazionali, per una giornata di musica che vuole diventare qualcosa di memorabile.
>> Bar aperto dalle 16:00 con djset >> Inizio concerti 18:00 >> Ingresso 5€
Molte le novità per l’anno venturo a Lubiana, tra cui anche l’apertura di una nuova sala concerti. Il Media Center Ljubljana, questo il nome della venue, si prepara infatti ad aprire i battenti nell’aprile 2023, così come è stato anticipato via social. ‘Il club Cvetličarna festeggia i suoi primi 20 anni di attività’ -è scritto su Facebook , ‘ed in quest’occasione accanto ad esso sorgerà una nuova sala multifunzionale con una capienza di circa 3000. Cvetličarna non si sposta e rimane dov’è, solo che ora avrà un ‘fratello maggiore’ dove sarà possibile ascoltare band che fino ad ora, a causa della sua minore capacità, non potevano esibirsi’.
Oltre ai concerti, il Media Center ospiterà anche riprese cinematografiche, eventi aziendali, fiere e altro ancora. Insomma, un vero e proprio spazio polifunzionale a nord del centro, nel quartiere che dalla Stazione si estende verso l’Arena Stožice.
Sempre su Facebook, sono stati già annunciati i primi gruppi ospiti del nuovo Media Center. Si tratta dei Rancid, veterani del punk in arrivo sabato 3 giugno 2023 (qui tutte le info). E dagli States arrivano anche i mitici Blue Öyster Cult, che quest’estate saranno in Europa per i cinquant’anni della band con soltanto due date, tra cui, appunto, quella di Lubiana in programma domenica 28 agosto 2023 (info qui).
Nuovo Ep in uscita per Eryx London, post punk band capitanata da Eryx, grintosa songwriter e cantante che da un paio d’anni si è trasferita a Nottingham, nella regione inglese delle Midlands, la terra del punk!
L’Ep è stato registrato e mixato nella John Peel Room dei Maida Vale di Londra, i mitici studios della BBC, e sarà disponibile in streaming e download sul profilo Bandcamp della band dal 18 novembre 2022.
Questa la tracklist:
1. Cult
2.The Grin
3. Parasite
4. Black Snow (it’s you)
Molto intensa anche l’attività live della band, che dopo il periodo della pandemia ha ripreso ad esibirsi sui palchi dei numerosi club e festival legati al genere. La scorsa estate Eryx London hanno suonato al Rebellion Festival, vera e propria enclave del punk che si tiene nella località di Blackpool, e dove torneranno anche nella prossima edizione, in programma dal 3 al 6 agosto 2023.
The heavy psych power trio BUSS is coming back with his first full length AROUSED!!! The album will see the light November 11th, 2022 with the support from Rocket Panda Management.
BUSS are a heavy rock trio from Trieste (Italy) that offers fuzzy sounds matching with stoner riffs. Formed in high school and inspired by the underground scene from the 70’s and the 90’s. In 2020 they’ve recorded an EP and introduced themselfs to the public.
Watch the band’s video ‘PISTOL SHRIMP‘ here:
TRACKLIST:
WOLAND
CANNED FEAR
IRON FLIES
PISTOL SHRIMP
ONION RINGS
GARDEN OF FOOLS
BEER SONG
MINT JULEP (Bonus track)
ALBUM DESCRIPTION:
Whatever happend in the past two years, clearly showed that we probably choosed the worst historical period to make and enjoy music. Don’t need to tell you what we’re talking about. But even if sabotaged and talented in making wrong decisions, we found enough time to work on something that bands use to do: a full album. AROUSED was the right word to describe our mood: lustful, provocative and disappointed. Sexy woman’s fingers on the cover, can clearly describe our pleasure in our music, but still uncofortable with our times. All songs are written and performed by Buss except the bonus track ‘Mint Julep” written by the italian author Nino Ferrer in the 60’ and revisited in our style. Our riffs were recorded with only heavy vintage classic instruments and even with prototypes. Nothing strange if at some point the bass cabinet burned down…
Recorded and cuddled by the only reliable Truck Terminal Studio, mixed by James Atkinson at The Stationhouse in the U.K. and mastered by Claudio Bisi. Powered by Rocket Panda Management.
BUSS is: Erik Carpani – bass & vocals Patrik Pregarc – guitar Ivan Kralj – drums
Ritorna con un’edizione da urlo il Pietrasonica, tra i più importanti festival stoner e rock psichedelico dell’estate, che dalla pedemontana friulana espande le vibrazioni spaziali fino al cuore del cosmo ed oltre.
Giunto alla sua 13esima edizione, può vantare di aver ospitato nel passato un numero di band fondamentali per tutto il presente della scena neo psichedelica e non solo, dai Colour Haze ai Rotor passando per Sungrazer, The Egocentrics, My Sleeping Karma, Kadavar, Samsara Blues Experiment e molti altri ancora, nel segno della passione per il genere ed il divertimento in mezzo al verde, dato che da sempre questa kermesse partita dall’intuizione di un gruppo di amici si è svolta in mezzo alla benevolenza di un’area verde attrezzata e ospitale. L’amore per le cose fatte bene e l’organizzazione puntigliosa e sincera fanno il resto, e da sempre chi si è recato a questa epifania del suono ritorna, felice.
L’edizione 2022, dopo un anno di pausa ed un’edizione ridotta – sempre per cause pandemiche non volute – riporta il festival al formato classico e canonico della due giorni, con dieci band fotoniche, una prima nazionale che coincide con l’unica data italiana di una tra le più interessanti realtà desert blues d’oltreoceano – i WO FAT, decani del genere, martello per cervelli e grandi mattatori; ed altre nove band provenienti sia dai dintorni che da tutta Europa. Dagli alternative stoner HARAM!(TS-PN) con i loro watt molesti agli ispidi instrumental stonersDESERT WAVE (Vicenza), dai verdi ma rocciosi e ammiccatamente seventiesBUSS (TS) ai rodati space rockerOREYEON (La Spezia), i bergamaschi HUMULUS ci riporteranno alla Sky Valley mentre gli svizzeri CARSON ci faranno amabilmente venire il torcicollo coi loro riff. I berlinesi EARTH SHIP, sludge magnetico e psichedelico, ci spingeranno al confine tra cosmo e inferno, THE BLACK WIZARDS dal Portogallo ci ricorderanno che è bello essere freak e schiacciare il piede sui distorsioni spazio-temporali. Oltre alla musica, l’organizzazione garantisce chioschi forniti, una fiera del disco ed un mercatino, l’area per i più piccoli, la serigrafia per stampare le magliette, all’insegna del divertimento e del good living.
C’è attesa per la 25ma edizione del Motorbunch, che dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, torna finalmente venerdì 15 e sabato 16 luglio a Prepotto di S. Pelagio. Ad organizzare, come sempre The Wild Bunch, storico club attivo a Trieste dal 1988!
La mitica Pineta si prepara dunque per ri-accogliere bikers ed appassionati di motociclette da tutta Europa, chioschi a base di pollo e specialità tipiche come cevapcici e ombolo, il tutto ovviamente innaffiato da birra e drink, gli stand del mercatino e…tanto rock n’ roll!!!!
Si parte venerdì 15 luglio con gli Alter Ego, rock n’ roll trio originario di Pordenone, con un sound che si muove tra rock n’ roll, punk, country e surf. A seguire i Tytus, reduci dalle trionfali date in Francia e Germania!
La festa prosegue sabato 16 luglio con Pulp Maniacs, rock n’ roll ispirato dal cinema di Quentin Tarantino, e da Milano Viboras, punk rock band capitanata dalla talentuosa Irene. Gran finale con i Superhorrorhorror punk metal from Verona…lasciate a casa i bambini!!!! ??
Accomodations:
Agriturismo Skerlj @Sales +39 040 229253
B&b Burja @Ternova Piccola +39 040 2024133 www.burja.it
Two Become Three: Nigel Mogg returns to join Spike and Guy Bailey as new Quireboys shows lined up Quireboys bass legend, Nigel Mogg, announces today he’s joining forces with Spike and Guy Bailey as the original Quireboys line-up reforms for a new chapter in its story – with new music already being written and a show announcement imminent. Nigel comments: “I’ve known Spike since we were 18 and he’s one of my best friends. People know him as the bigger-than-life rock & roller he is on stage – as he should be – but behind the scenes he’s genuine, kind, hard-working and very loyal to people. I’ve really felt for what Spike has been put through and it’s time to stand with my friend. I called Spike this morning to offer my services and told him I was all in. So I’m heading to London, plus he’s got Pete Way’s bass at his house for me.”Spike added: “Guy Bailey and I are so pleased Nigel is back, I never wanted him to leave the band. Nigel is such a special friend and I know so many fans have been really hoping this would happen.””When three members of my band announced their split away the other month, it was sad this was accompanied by comments on my character that were unnecessary and untrue. I am refraining from running former band members down because it doesn’t achieve anything and, in simple terms, everyone just has to move on. As it happens, so many positives have come from the negatives in recent weeks. I’m reunited with original members of our band, Guy Bailey and me are writing new music again, old songs from the early days have been uncovered for completion and live shows now are on the way. That’s right, we’ll be announcing dates for our first two Quireboys shows for the autumn in the next week or so.””Once again – and I don’t apologise for the fact I keep saying it – an enormous and heartfelt thank you again to you, the fans, whose support has been absolutely phenomenal through such an unsettling time. You have been the extra band member through this time of change and we’ll repay the love and support with new Quireboys music and shows.”
God bless!
Spike
xxx
#quireboys
Dopo il chitarrista storico Guy Bailey, anche il bassista originale dei THE QUIREBOYS, Nigel Mogg, si è riunito con il cantante Spike per lavorare a un nuovo album della band e per tenere dei concerti nella seconda metà del 2022.
Un mese e mezzo fa, gli altri membri dei THE QUIREBOYS hanno annunciato la separazione da Spike, il quale ha respinto il licenziamento e rivendicato la proprietà intellettuale sul gruppo in quanto fondatore, unico membro fisso e autore dei loro brani.
Al momento non è noto quindi quale delle due parti proseguirà con il nome THE QUIREBOYS.
Lo StonerKras è un raduno di musica psichedelica incentrato su ritmi stoner, doom e heavy psych. Il festival ha un’impronta internazionale ma con lo scopo di valorizzare la scena heavy locale, slovena e italiana, richiamando spettatori dalla regione ma anche dai paesi confinanti. Aggregazione giovanile e scambio culturale accompagnato da buona musica!
*** NEBULA *** (heavy-psych legends, USA)
I Nebulasono una band, che ha segnato la scena rock underground americana tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio. La band ha unito il rock’n’roll psichedelico degli anni Settanta con la musica stoner, creando così una sorta di heavy psych rock. La band è stata fondata nel 1997 dal cantante e chitarrista Eddie Glass e dal batterista Ruben Romano, entrambi membri dell’importante gruppo stoner rock Fu Manchu. Un anno dopo, la band pubblica il loro primo EP ‘Let It Burn’, che è in realtà considerato un vero e proprio album, in quanto contiene otto tracce e dura ben trentacinque minuti. L’album è stato registrato dal trio presso il famoso studio di registrazione Rancho de la Luna, nel deserto della California.
I Nebula sono rimasti fermi per tutta la durata della pandemia da Covid-19, sebbene si siano esibiti in alcuni concerti online. Uno di questi è stato il famoso ‘Live in the Mojave Desert’. Il concerto è poi diventato un disco dal vivo pubblicato lo scorso anno. Glass e gli altri hanno inoltre iniziato a registrare del nuovo materiale, dal quale è nato il nuovo album ‘Transmission From Mothership Earth’, che uscirà il 22 luglio per la Heavy Psych Sounds Records.
Il nuovo album verrà presentato dai Nebula con un lunghissimo tour estivo nei migliori club e festival europei – ultima tappa prevista sarà proprio il StonerKras Fest, sabato 20 agosto a Prosecco (Trieste).
I BUSS sono un trio heavy rock di Trieste, che offre un sound fuzz miscelato a diversi riff stoner. Gruppo formato ai tempi della scuola superiore, ispirato dalla scena underground degli anni ’70 e ’90. Nel 2019 si sono presentati al pubblico con l’omonimo EP.
OMEGA SUN (stoner doom, SLO)
La band stoner doom slovena Omega Sun ha iniziato a suonare nel 2013 come duo strumentale ma dopo alcune prove si sono trasformati in una vera e propria band costituita da quattro elementi e voce. Da allora gli Omega Sun hanno macinato chilometri in Europa e negli Stati Uniti, condividendo il palco con band come gli Unida, Yawning Man, Dopethrone, Kylesa, Pallbearer, Stoner Kebab, ecc. Nel 2017 gli Omega Sun sono finalmente riusciti a pubblicare il loro album di debutto ‘Opium For The Masses’ ottenendo degli ottimi riscontri dalla critica musicale. Durante la pandemia la band è riuscita a registrare il suo secondo album, che uscirà a breve.
I Samsation sono tre fratelli e un cugino appartenenti alla minoranza slovena, cresciuti tra la campagna slovena e Trieste. Il giovane gruppo si è formato due anni fa nella cantina di famiglia. Uniti dall’amore per il rock degli anni ’70, traggono ispirazione dalle idee psichedeliche dei The Doors, Deep Purple e da altre band affini.
I Big Black Whale sono un’idra a quattro teste che sputa riff vulcanici! Scegliete voi il nome della bestia: stoner, doom o qualunque altra cosa possa corrispondere al suono heavy. Quattro triestini, vecchi amici devoti al sacro fuoco del fuzz. Dopo l’EP ‘Caligo’ nel 2019, stanno attualmente lavorando a nuovi riff…
Se vi piacciono le chitarre distorte e i Black Sabbath e rimpiangete il calcio degli anni ’80, quando il valore di un giocatore si misurava in lunghezza dei baffi, e Nazionali senza filtro fumate in panchina, I Glory Owl sono la band per voi. Sono belli, maturi, letali e pieni di rabbia adolescenziale repressa: vi faranno rimpiangere tempi più semplici, scanditi da birroni, musica del demonio, e ascelle pezzate nei peggiori centri sociali dell’ex Yugoslavia.