Archivi tag: TSO

Trieste, la protesta No Pass suona il rock

Dal Porto al palco, dalla ribalta mondiale all’apparente oblio delle ultime settimane, la protesta no green pass a Trieste si conferma più viva che mai. A farsene portavoce, questa volta non sono più i lavoratori portuali, ma musicisti della scena underground locale, silenziosa ormai da mesi.

‘Ci dispiace non partecipare all’evento, ma abbiamo deciso di non lasciare fuori dai nostri concerti e non discriminare nessuno’ si legge sulla pagina Facebook dei TSO, band alternative rock che avrebbe dovuto suonare il prossimo 12 febbraio al Teatro di San Giovanni insieme alla storica band post punk di Udine LDV. ‘Non suoneremo dove sarà richiesto il green pass e vogliamo esprimere il nostro dissenso contro questo folle strumento di discriminazione. Ringraziamo i nostri amici del Mold che hanno organizzato questo evento e per aver compreso questa nostra decisione’ è la sintetica spiegazione del gruppo, che ha all’attivo due album e numerosi tour internazionali.

Pronta la replica da parte degli organizzatori Mold Records, e che di seguito riportiamo:

‘Con estremo rammarico comprendiamo, anche se non condividiamo affatto, la decisione della band TSO di non prendere parte al live che abbiamo organizzato. Non ci siamo mai schierati su alcun fronte ma ci teniamo ad esprimere la nostra posizione. La missione di Mold Records da quando è nata è stata esclusivamente quella di dare spazio ed opportunità ad artisti emergenti, con repertorio proprio e qualitativo, di esprimere la propria produzione artistica. Tutto ciò avendo sempre a disposizione il massimo della professionalità tecnica, organizzativa, promozionale e programmatica per operare come veri e propri professionisti in un clima di festosa amicizia e di massima trasparenza professionale. Lavoriamo esclusivamente con due obiettivi: dare il meglio agli artisti per promuovere la propria musica e offrire al pubblico il massimo della resa. In questi tempi difficili, in qualità di organizzatori, ci assumiamo degli oneri sia commerciali che di responsabilità enormi. Non siamo assolutamente entusiasti delle normative vigenti ma il senso di responsabilità e la gravità del blocco attività del 2020 che abbiamo alle spalle ci sono molto chiari. Pensiamo infatti che fare qualcosa per loro e per il pubblico sia meglio che non fare nulla. Riteniamo in fine che abbandonare l’attività e fermare le iniziative artistiche non sia assolutamente un modo di manifestare dissenso nei confronti dello status attuale del settore dell’intrattenimento ma semplicemente una resa. Molte realtà simili a noi sono “morte” a causa della situazione in cui ormai viviamo da due anni. Noi stiamo facendo il possibile per i nostri artisti e per il nostro pubblico per restare in vita e per essere un riferimento solido. Se lavorare per il nostro pubblico ed i nostri artisti nella legalità significa discriminare, ci dispiace ma per noi non è affatto così. Detto ciò ringraziamo con stima e serenità gli amici TSO e rispettiamo la loro decisione. Per i biglietti emessi fino ad oggi 2 febbraio 2020, per chi lo richiedesse, emetteremo il rimborso integrale. Per il resto, i nostri Sun’s Spectrum che ringraziamo prenderanno il posto dei TSO mentre resterà invariata la presenza della prima data con gli LDV con i quali ci scusiamo per il disagio. Vi aspettiamo numerosi, per gli artisti, per la musica, per andare avanti’.

TSO: in arrivo il nuovo album e release party al Loft

‘Hearth’ è il titolo del nuovo atteso album dei TSO in uscita il 21 febbraio per Edison Box. La band presenterà il nuovo lavoro il giorno stesso venerdì 21 febbraio presso il Loft di Trieste.

Qui i dettagli dell’evento: TSO Release Party al Loft

Registrato a Udine allo studio ‘Il Motore dell’auto’ di Andrea Rigonat, ‘Hearth’ è mixato da TSO e Andrea Rigonat. Gran parte delle canzoni sono state scritte e registrate assieme a Federico Seraffini, amico di vecchia data, polistrumentista triestino, che nell’ultimo periodo è stato chitarrista sul palco assieme ai Tso, ed anche al violino, buzuki e chitarra nei set acustici.

TSO ‘Hearth’, Edison Box (2020)

La band descrive così il nuovo album: ‘Hearth’ ha un significato personale ed intimo e rappresenta il fuoco che illumina l’oscurità della frustrazione, il riscatto dalla noia e dall’alienazione della realtà quotidiana. E’ uno scomodo viaggio sulla sottile linea che separa la follia dalla normalità; fra allucinazioni e visioni, amici e nemici, amore e odio. Il disco verrà presentato dal vivo in esclusiva il 21 febbraio al Loft di Trieste. A fine aprile seguirà un tour in Europa che toccherà città tra le quali Berlino, Lipsia, Vienna, Lubiana, Parma e Trieste’.

TSO sono:

Andrea Abbrescia: voce, chitarra

Marco Abbrescia: basso

Sebastiano Belli: batteria

Rock Camp Summer Music Festival, 8-9-10 luglio Trebiciano (Trieste)

Sta prendendo forma la I° edizione del Rock Camp Summer Festival, la tre giorni no stop di rock e metal organizzata dall’associazione Rock Out X Project che si prepara ad invadere l’altipiano triestino durante il secondo weekend di luglio. Confermate le date, si parte venerdì 8 luglio alle 15 con uno ‘spara tutto rock’ di 72 ore di concerti e spettacoli che durerà fino all’alba di lunedì 11 luglio.

Continua la lettura di Rock Camp Summer Music Festival, 8-9-10 luglio Trebiciano (Trieste)

Prosecco #2: TSO

La seconda band in programma alle 19 al Teatro ‘Casa delle Culture’ di Prosecco sono i TSO, trio che suona sludge, rock blues e alternative rock. Il progetto arriva da Trieste ed i musicisti che gli hanno dato vita sono: Andrea Abbrescia (Lume, Elbow Strike, Love in Elevator) alla chitarra e voce, Paolo Tonchella al basso e Tobia Milani (Doppia Personalità) alla batteria. ‘In-sanity’ è il loro album di esordio, uscito lo scorso febbraio per la Irma Records, storica etichetta bolognese. Continua la lettura di Prosecco #2: TSO