Archivi tag: Slovenia

Omega Sun: nuovo album, in concerto al Mostovna con gli Ufomammut!

Saranno gli OMEGA SUN la band di apertura agli UFOMAMMUT, in occasione della data slovena in programma mercoledì 15 novembre al Mostovna di Salcano (Nova Gorica).

Il power trio di Koper ha annunciato l’uscita del secondo album ‘Roadkill‘, prevista per il prossimo 8 settembre con la label zagabrese No Profit Recordings.

Tracklist:

01. The One

02. Black Dust

03. Survive

04. Another You

05. Early Morning

06. Doomer

Slovenian heavy fuzz rockers Omega Sun started in 2013 as an instrumental duo and after few rehearsals morphed into a proper four piece band with vocals. As of then Omega Sun played numerous gigs, also sharing the stage with Dopethrone, Unida, Kylesa, Nebula, Stoner Kebab, Yawning Man, Three Eyes Left etc.
In the time in between all of that the band released an instrumental demo from late 2013 and soon after in 2014 their first proper song as a four piece (with vocals) ‘Early Morning’.
After some turmoil in 2017 Omega Sun finally managed to record their debut full length ‘Opium For The Masses‘; now as a power trio consisting of Igor (vocals, bass), Seba (drums) and Aris (guitar). In 2022 the band finished the work on their 2nd full-length ‘Roadkill’.
First single ‘The One‘ off ‘Roadkill’ album was released in late June 2023 as a digital single on the band’s own Bandcamp. Second song, ‘Doomer‘ will be released on September 1st and the full album is scheduled for a release on September 8th. Album will be released in digital version and pre-orders with discounted prices for vinyl version will go live at the same time with vinyl expected to be released by mid December. Vinyl will be released by No Profit Recordings in 300 copies on standard black 12″ vinyl out of which 50 copies will be featuring exclusive alternative artwork.
Recorded at Ostudio6 in Nova Gorica, Slovenia in 2022. Engineered and recorded by Žan ‘Cigo’ Brešan. Additional engineer Teo Orlando.Mixed and mastered by Igor Kukanja. Cover art by Jan Taitl.
Omega Sun is:

Igor Kukanja – Vocals and Bass

Aris Demirović – Guitars

Sebastian Vrbnjak – Drums


https://www.instagram.com/omega_sun/
https://www.facebook.com/omegasvn
https://noprofitrecordings.bandcamp.com/
https://omegasun.bandcamp.com/

Stoner Kras Fest @Prosecco, Trieste, 15.7.2023

Grande partecipazione a Prosecco sabato 15 luglio per Stoner Kras Fest, il raduno di musica psichedelica giunto quest’anno alla sua seconda edizione. Organizzato da Arci Trieste insieme a Rocket Panda Management ha visto confluire sul Carso triestino tantissimi appassionati del genere stoner e doom, alla ricerca di buona musica ed anche un po’ di fresco nel torrido weekend.

Situato proprio dietro il teatro, già location dei concerti targati Rocket Panda durante la stagione invernale, lo spazio B’lanc si presenta attrezzato con tutti i crismi dell’occasione: colorati banchetti del merch, cd e vinili, due food truck, uno di cucina fusion da Trieste e l’altro balkan dalla vicina Sežana, un’area relax con tanto di massaggiatrice e una giochi per i più piccoli.

Piuttosto nutrito il bill, che ha visto l’apertura sotto il sole cocente con i Doombo, nuova doom band made in Trieste per la prima volta live con i pezzi dell’Ep di debutto. A seguire è il turno dei Mystic Majesty, hard robot rock veronese freschi del concept album ‘Speak your mind’, mentre la sorpresa arriva da Long Hour, progetto solista di Julien Medor, eclettico musicista australiano che si ispira a David Yow dei Jesus Lizard ed alle sue stravaganti performance.

Saltata all’ultimo l’esibizione degli sloveni Jegulja, la scena è tutta per i TSO, local heroes letteralmente ‘risuscitati’ dopo un lungo periodo di assenza dai palchi, attualmente sono al lavoro sul loro terzo, atteso album. E mentre nel cambio set tra un gruppo e l’altro parte il dj set di Alternative Nite e Satisfaction, tutti gli occhi sono puntati sull’arrivo dei Margarita Witch Cult, nuovi portabandiera della scena doom metal di Birmingham. L’omaggio in scaletta ai Black Sabbath è praticamente d’obbligo, così come la lezione di cotanti padri emerge con prepotenza dalle oscure profondità del loro sound.

Festival ormai gremito e pubblico caldissimo, tra cui oltre ai fans provenienti da Slovenia e Croazia, fa piacere riconoscere più di una volta anche il simpatico accento veneto. Tutti ormai pronti per scatenarsi in un pogo indiavolato per i Mondo Generator ed il suo luciferino frontman Nick Oliveri, icona dello stoner rock anni Novanta con Kyuss e QOTSA.

Verso la fine della serata sarà proprio Nick che mi ritrovo accanto, sorridente e rilassato mentre si gode l’esibizione dei greci 1000 Mods come uno spettatore qualsiasi. Incontri ravvicinati possibili ormai soltanto nei festival di piccole dimensioni come Stoner Kras Fest, la nuova scommessa di una scena triestina che -finalmente- torna a rimettersi in gioco alla grande.

Ufomammut e Omega Sun al Mostovna mercoledì 15 novembre

Mostovna & Stone Kraft prod.
presentano:

Evento FB: Ufomammut + Omega Sun @ Mostovna

Mercoledì 15 novembre 2023 @Mostovna, Solkan, Nova Gorica

Porte: 20:00
Inizio: 21:00
Ingresso il giorno dell’evento: 20€
Ingresso in prevendita: 15€

Ticket:

https://www.mojekarte.si/si/ufomammut/vstopnice-1169906.html

I piemontesi UFOMAMMUT sono da più di vent’anni uno dei nomi più importanti della psichedelia mondiale. Riconosciuti in tutto il mondo come i pionieri del sound psichedelico, sono finalmente in procinto di tornare al Mostovna sulle ali del loro nuovo album intitolato ‘Fenice’ (2023, Neurot Recordings).

Gli sloveni Omega Sun, stoner rock da Koper, dal loro debutto nel 2013 hanno condiviso il palco con band come gli Unida, Yawning Man, Dopethrone, Kylesa, Pallbearer, Stoner Kebab. A settembre hanno pubblicato il loro secondo album ‘Roadkill’

http://www.ufomammut.com/ 

https://www.facebook.com/ufomammutband/

https://ufomammut.bandcamp.com/

https://www.instagram.com/ufomammut

Ufomammut formed in the late 90s by Poia (guitars, FXs) and Urlo (bass, , FXs, synths), rising from the ashes of past band Judy Corda, together with Vita (drums).

For more than two decades, UFOMAMMUT has combined the heaviness and majesty of dynamic riff worship with a nuanced understanding of psychedelic tradition and history in music, creating a cosmic, futuristic, and technicolor sound destined for absolute immersion.
The new album Fenice (‘phoenix’ in Italian) represents endless rebirth and the ability to start again after everything seems doomed.
The album (out via Neurot Recordings) is the first recording with new drummer Levre joining Poia and Urlo, marking a new chapter in the band’s history and unveiling a more intimate, free sound for the group.

While the band is renowned for their psychedelic travels into the far reaches of the cosmos, Fenice is a much more introspective listening experience. The album was conceived as a single concept track, divided in six facets of this inward-facing focus. Sonic experimentations abound in the exploration of this central theme; synths and experimental vocal effects are featured more prominently than ever before as the band push themselves ever further into the uncharted territory of their very identity.

Each oscillation of this extraordinary album feels inevitable. The members of UFOMAMMUT are, after all, masters of their craft, and when it comes to creating enveloping sonic journeys into the unknown, it’s their uninhibited sense of exploration that breaches new sonic ground. Fenice is the sound of a band whose very essence has been rejuvenated and are welcoming the chance to create music in the way they know best; by unfolding carefully and attentively, by melding those extreme dynamics which render Fenice as a living and breathing creature, and by writing gargantuan riffs that herald their very rebirth.

Poia and Urlo are both founding members of rock ‘n’ roll graphic design collective Malleus, and of the label Supernatural Cat (who most recently put out the solo albums of Urlo, under the name, The Mon).

Like any good psychedelic trip, the music of Ufomammut has always been inextricably intertwined with visual art. Poia describes longer compositions ‘like a painting’ as if to reinforce the relevance and importance of visual art in Ufomammut’s music.

Ufomammut are:

Poia – Guitars and Fxs

Urlo – Bass, Vocals, Fxs and Synths

Levre – Drums & Fxs

Ciccio – Soundlord

Tytus: release party a Prosecco con Nightstalker e Haram!

Ci saranno anche i Tytus per la Road to Stonerkras, la seratona di rock psichedelico in programma venerdì 7 aprile nella Casa della cultura-Kulturni Dom di Prosecco (Trieste).

StonerKras, Rocket Panda Management e Associazione Never In presentano: ROAD TO STONERKRAS with NIGHTSTALKER (Greek Stoner Legends), TYTUS (EP Release Party) + HARAM!

Star della serata i NIGHTSTALKER, leggende dello stoner rock greco, che infiammano la scena europea da più di 30 anni con le loro sonorità tipicamente stoner rock. La band è in tour per celebrare il decennale del suo album di culto ‘Dead Rock Commandos’. Ospiti speciali della serata gli eroi heavy metal locali TYTUS, che torneranno ad esibirsi su un palco nostrano dopo una lunga pausa e lo faranno in occasione dell’uscita del loro nuovo EP ‘Roaming in Despair’..un vero e proprio release party quindi!! Ad aprire la serata gli HARAM!, band molto promettente con sonorità stoner, punk e noise !!

A far ballare i partecipanti invece ci sarà la rock crew Satisfaction Rock’n’Roll !!!

!!! Apertura porte prevista per le 19.00, entrata 10€ !!!

Messa: live album e tour, in concerto ai Magazzini di Koper il 15 maggio

Primavera di fuoco per i Messa, che hanno appena annunciato il nuovo live album ‘Live At Roadburn‘ in uscita il 7 aprile per la label finlandese Svart Records.

Il set è stato registrato il 21 aprile 2022 al Roadburn Festival di Tilburg (Olanda) da Marcel Van De VondervoortMaurizio ‘Icio’ Baggio si è occupato di mixing e mastering a La Distilleria di Bassano del Grappa. Ospiti speciali della performance sono Giorgio Trombino (oud, duduk, sassofono), Alex Fernet (mandolino, chitarra acustica) e Blak Saagan (sintetizzatori), mentre sull’artwork spicca la cantante seduta sulla sedia di Morticia Addams.

La band ha inoltre annunciato dieci nuove, esclusive date con la line up estesa dell’album in altrettante location ‘speciali’: la partenza è da Koper dove suoneranno lunedì 15 maggio agli ex Magazzini del Sale ‘Libertas’.

Evento Facebook: Messa @Libertas, Koper

ATTENZIONE: Biglietti disponibili in quantità limitata per un massimo di cento persone: €15

Per prenotare scrivere a: spellkraftprod@outlook.com

Hitten in tour a marzo, una data in Slovenia

La heavy metal band spagnola HITTEN si prepara per il tour europeo di presentazione dell’album ‘Triumph & Tragedy‘, uscito nel 2021 su High Roller Records. Nove date in tutto, tra cui segnaliamo quella in Slovenia, in programma mercoledì 8 marzo al MKNŽ di Ilirska Bistrica.

EVENTO FACEBOOK: Hitten [heavy metal, ES] 8.3.2023 @MKNŽ, Ilirska Bistrica

Line-up:

Alexx Panza – Vocals
Dani Meseguer – Guitars
Johnny Lorca – Guitars
Horacio Rodríguez – Bass
Willy Medina – Drums

Lubiana, in arrivo una nuova sala concerti

Molte le novità per l’anno venturo a Lubiana, tra cui anche l’apertura di una nuova sala concerti. Il Media Center Ljubljana, questo il nome della venue, si prepara infatti ad aprire i battenti nell’aprile 2023, così come è stato anticipato via social. ‘Il club Cvetličarna festeggia i suoi primi 20 anni di attività’ -è scritto su Facebook , ‘ed in quest’occasione accanto ad esso sorgerà una nuova sala multifunzionale con una capienza di circa 3000. Cvetličarna non si sposta e rimane dov’è, solo che ora avrà un ‘fratello maggiore’ dove sarà possibile ascoltare band che fino ad ora, a causa della sua minore capacità, non potevano esibirsi’.

Oltre ai concerti, il Media Center ospiterà anche riprese cinematografiche, eventi aziendali, fiere e altro ancora. Insomma, un vero e proprio spazio polifunzionale a nord del centro, nel quartiere che dalla Stazione si estende verso l’Arena Stožice.

Sempre su Facebook, sono stati già annunciati i primi gruppi ospiti del nuovo Media Center. Si tratta dei Rancid, veterani del punk in arrivo sabato 3 giugno 2023 (qui tutte le info). E dagli States arrivano anche i mitici Blue Öyster Cult, che quest’estate saranno in Europa per i cinquant’anni della band con soltanto due date, tra cui, appunto, quella di Lubiana in programma domenica 28 agosto 2023 (info qui).

Mondo Generator, Blackoutt @MKNŽ Ilirska Bistrica, 9.2.2020

Gran successo per Nick Oliveri e i ‘suoi’ Mondo Generator che, in tour in questi giorni attraverso il Vecchio Continente, lo scorso 9 febbraio hanno fatto tappa in quel di Ilirska Bistrica, cittadina slovena a pochi km dal confine croato.

Dopo una discreta cena a base di selvaggina -specialità della zona- arriviamo al MKNŽ Mladinski Klub Nada Žagar, storico club che fin dal 1966 ospita concerti e serate punk rock con band da ogni angolo del pianeta. Ad organizzare l’evento la Boomerang, nuova booking slovena in collaborazione con Rocket Panda Management.

@Mknž Ilirska Bistrica, 9.2.2020, ph. by Sarah Gherbitz

Apertura con i local heroes Blackoutt, quattro protei dagli abissi delle grotte di Postumia, che avevamo già apprezzato insieme ai Duel. Da subito hanno acceso la serata con il loro instrumental post rock sincero, essenziale, senza fronzoli, confermandosi pienamente all’altezza di reggere il confronto con band di respiro internazionale.

Blackoutt @Mknž Ilirska Bistrica, 9.2.2020, ph. by Sarah Gherbitz
Blackoutt @Mknž Ilirska Bistrica, 9.2.2020, ph. by Sarah Gherbitz

Finalmente sul palco Nick Oliveri…che personaggio, che faccia da cinema! A tratti mi ricorda Forrest Gump ma lo sguardo alla Joker tradisce i segni di un passato burrascoso: condannato nel 2011 a quindici anni di carcere, ha patteggiato con 200 ore di servizi sociali e 52 settimane di terapia presso un Centro per il controllo della rabbia e dell’aggressività. Rabbia e sofferenza poi tradotte nel progetto dei Mondo Generator, fatto di suoni immediati, grezzi e rock n’roll, che richiama il rumore delle fabbriche industriali nel circondario.

Nick Oliveri @Mknž Ilirska Bistrica, 9.2.2020, ph. by Sarah Gherbitz
Nick Oliveri @Mknž Ilirska Bistrica, 9.2.2020, ph. by Sarah Gherbitz

Breve ma intenso, il concerto ha visto oltre ai brani dal nuovo album ‘Fuck it’ anche cover come ‘You Think I Ain’t a Dollar’ dei QOTSA e ‘Green Machine’ dei Kyuss…Sul palco insieme a Nick due pezzi da novanta come il cazzuto bassista Mike ‘Pygmie’ Johnson e Mike Amster dei Nebula alle pelli.

Mondo Generator @Mknž Ilirska Bistrica, 9.2.2020, ph. by Sarah Gherbitz

Bagno di folla a fine serata nel backstage per Nick Oliveri che, apparso in gran forma, ha rilasciato autografi sorridente e disponibile lasciandosi immortalare anche con la borsa di Freezine. Coloratissimo anche il banchetto del merch, dai vinili alle magliette passando per l’underwear griffato…per non farsi mancare niente!

Occhio al calendario però perché le serate al Mknž continuano nei prossimi mesi con una serie di ospiti davvero interessanti…STAY TUNED!!!!!!!!!!

Giovedì 26 marzo start 21: WERLY (crust, ex Hiatus – BELGIUM)

Martedì 7 aprile start 21: 7AM (garage punk – SLO/DE) + GÖTTEMIA (punk rock, Norway)

Venerdì 10 aprile start 21: LASSIE (Germany: happy garage punk)

Giovedì 16 aprile start 21: COCAINE PISS (Belgium: noise punk) + THE K. (Belgium: noise punk rock)

Mercoledì 22 aprile: OMEGA SUN (stoner doom, SLO) +SWAN MAY (stoner doom rock, AUSTRIA)