Archivi tag: Heavy Psych Sounds Records

Nightstalker a Trieste per i 10 anni di ‘Dead Rock Commandos’

Continuano le serate all’insegna dello stoner rock al Kulturni dom di Prosecco, aspettando l’appuntamento estivo StonerKras !!

StonerKras Fest e Rocket Panda Management in collaborazione con l’Associazione Never In sono lieti di presentarvi le leggende dello stoner rock europeo i NIGHTSTALKER !!!

Evento Facebook: ROAD TO STONERKRAS with NIGHTSTALKER (greek stoner legends) // opening HARAM!

*** ROAD TO STONERKRAS 2023 ***

NIGHTSTALKER (Greek stoner rock legends)
HARAM! (stoner noise da Trieste)
+
Afterparty con il collettivo SATISFACTION !!

——–

STONERKRAS FEST
Facebook
https://www.facebook.com/StonerKrasFest
Instagram
https://www.instagram.com/stonerkrasfest/

ROCKET PANDA MANAGEMENT
Facebook
https://www.facebook.com/RocketPandaManagement
Instagram
https://www.instagram.com/rocket_panda_management/

ASSOCIAZIONE NEVER IN
Facebook
https://www.facebook.com/neverin.trieste
Instagram
https://www.instagram.com/neverin.trieste/

Stoner Kras: Kadabra e Warlung a Prosecco sabato 4 febbraio, Buss in apertura!


Dopo il successo del festival estivo STONERKRAS, svoltosi nella magica location B’lanc’ a Prosecco e che ha visto la partecipazione di band locali e internazionali, aspettando la seconda edizione, che avrà luogo sempre a Prosecco il 15 luglio, Rocket Panda Management, questa volta in collaborazione con l’associazione Never In, organizza una nuova serata di rock psichedelico.

*** KADABRA + WARLUNG + BUSS ***

Sabato 4 febbraio 2023 – Kulturni doom Prosek-Kontovel (TS) –

Evento Facebook: KADABRA + WARLUNG//Opening BUSS– ENTRY 10€

Star della serata i due gruppi KADABRA WARLUNG, entrambi parte del roster della ormai iconica etichetta indipendente HEAVY PSYCH SOUNDS !!!

Una combo molto speciale piena di sonorità rock, doom e heavy psych.

Le due band si presentano in Europa per la prima volta insieme per un tour che toccherà Italia, Slovenia, Croazia, Austria, Germania, Francia e il nostro Kulturni dom a Prosecco.

Ad aprire la serata gli eroi locali BUSSche tornano sul palco di Prosecco dopo aver infiammato Budapest lo scorso weekend. La band presenterà il suo album di debutto ‘Aroused’!!

A seguire dj-set

!!! Apertura porte prevista per le 19.00 !!!

Ingresso 10€

—————————- 

Mondo Generator, Blackoutt @MKNŽ Ilirska Bistrica, 9.2.2020

Gran successo per Nick Oliveri e i ‘suoi’ Mondo Generator che, in tour in questi giorni attraverso il Vecchio Continente, lo scorso 9 febbraio hanno fatto tappa in quel di Ilirska Bistrica, cittadina slovena a pochi km dal confine croato.

Dopo una discreta cena a base di selvaggina -specialità della zona- arriviamo al MKNŽ Mladinski Klub Nada Žagar, storico club che fin dal 1966 ospita concerti e serate punk rock con band da ogni angolo del pianeta. Ad organizzare l’evento la Boomerang, nuova booking slovena in collaborazione con Rocket Panda Management.

@Mknž Ilirska Bistrica, 9.2.2020, ph. by Sarah Gherbitz

Apertura con i local heroes Blackoutt, quattro protei dagli abissi delle grotte di Postumia, che avevamo già apprezzato insieme ai Duel. Da subito hanno acceso la serata con il loro instrumental post rock sincero, essenziale, senza fronzoli, confermandosi pienamente all’altezza di reggere il confronto con band di respiro internazionale.

Blackoutt @Mknž Ilirska Bistrica, 9.2.2020, ph. by Sarah Gherbitz
Blackoutt @Mknž Ilirska Bistrica, 9.2.2020, ph. by Sarah Gherbitz

Finalmente sul palco Nick Oliveri…che personaggio, che faccia da cinema! A tratti mi ricorda Forrest Gump ma lo sguardo alla Joker tradisce i segni di un passato burrascoso: condannato nel 2011 a quindici anni di carcere, ha patteggiato con 200 ore di servizi sociali e 52 settimane di terapia presso un Centro per il controllo della rabbia e dell’aggressività. Rabbia e sofferenza poi tradotte nel progetto dei Mondo Generator, fatto di suoni immediati, grezzi e rock n’roll, che richiama il rumore delle fabbriche industriali nel circondario.

Nick Oliveri @Mknž Ilirska Bistrica, 9.2.2020, ph. by Sarah Gherbitz
Nick Oliveri @Mknž Ilirska Bistrica, 9.2.2020, ph. by Sarah Gherbitz

Breve ma intenso, il concerto ha visto oltre ai brani dal nuovo album ‘Fuck it’ anche cover come ‘You Think I Ain’t a Dollar’ dei QOTSA e ‘Green Machine’ dei Kyuss…Sul palco insieme a Nick due pezzi da novanta come il cazzuto bassista Mike ‘Pygmie’ Johnson e Mike Amster dei Nebula alle pelli.

Mondo Generator @Mknž Ilirska Bistrica, 9.2.2020, ph. by Sarah Gherbitz

Bagno di folla a fine serata nel backstage per Nick Oliveri che, apparso in gran forma, ha rilasciato autografi sorridente e disponibile lasciandosi immortalare anche con la borsa di Freezine. Coloratissimo anche il banchetto del merch, dai vinili alle magliette passando per l’underwear griffato…per non farsi mancare niente!

Occhio al calendario però perché le serate al Mknž continuano nei prossimi mesi con una serie di ospiti davvero interessanti…STAY TUNED!!!!!!!!!!

Giovedì 26 marzo start 21: WERLY (crust, ex Hiatus – BELGIUM)

Martedì 7 aprile start 21: 7AM (garage punk – SLO/DE) + GÖTTEMIA (punk rock, Norway)

Venerdì 10 aprile start 21: LASSIE (Germany: happy garage punk)

Giovedì 16 aprile start 21: COCAINE PISS (Belgium: noise punk) + THE K. (Belgium: noise punk rock)

Mercoledì 22 aprile: OMEGA SUN (stoner doom, SLO) +SWAN MAY (stoner doom rock, AUSTRIA)

Intervista: Giöbia raccontano il nuovo album ‘Plasmatic Idol’

“Il plasmatic idol è quel qualcosa che ci guida nelle nostre scelte e creazioni, ci dà l’illusione di resistere al passare del tempo e in un certo tempo plasma la realtà così come la immaginiamo o abbiamo paura essa sia…”.

A pochi giorni dall’uscita del nuovo album ‘Plasmatic Idol’, disponibile qui via Heavy Psych Sounds Records, abbiamo scambiato quattro chiacchiere con i milanesi Giöbia, veterani dello space rock since 1994! Dopo il release party al Cox18 di Milano, la band sarà in tour nei club e festival delle principali città europee, tra cui venerdì 22 maggio al Metelkova di Lubiana….DON’T MISS IT!!!

Ciao e benvenuti su Freezine! Per coloro che non vi conoscono, potreste cominciare presentando la vostra attuale line up e come avete cominciato a fare musica assieme?
Abbiamo una predilezione per i suoni lisergici e abbiamo iniziato a suonare assieme a metà degli anni 90 a Milano, la nostra città. Bazu e Stefano Betta, cioè chitarra e batteria, erano compagni di scuola, poi negli anni la formazione ha avuto diversi cambi di line up fino a quella attuale con Saffo Fontana all’organo e Paolo ‘Detrji’ Basurto al basso.

Com’è nato ‘Plasmatic Idol’, c’è un concept, un filo conduttore tra i diversi brani?
Ogni brano ha una sua storia ed è stato influenzato da qualcosa, i testi raccontano vicende che non ci riguardano necessariamente in prima persona, ma si rifanno piuttosto a degli stati d’animo che sono metafora di alcuni momenti della vita che ognuno di noi può aver passato. Quello che li accomuna è una sorta di oscurità che ci portiamo dentro, con la quale conviviamo in maniera più o meno conflittuale, ma che comunque è parte di noi e ci rende quello che siamo. A volte fa male, a volte ispira.

Quali sono le maggiori differenze con il disco precedente? In quale direzione sta andando il vostro sound?
Rispetto a ‘Magnifier’, ‘Plasmatic idol’ è probabilmente più maturo e meno claustrofobico. Anche se abbiamo forti radici nei 60’s la nostra direzione è il futuro, guardiamo sempre in avanti, a qualcosa di vintage nel suono ma innovativo nelle idee.

Nell’album ci sono diverse collaborazioni…
Abbiamo registrato il disco poco fuori Milano, al Trai Studio. Le registrazioni fatte al Trai fin da subito ci sono sembrate ottime, Fabio “Trai” è stato fondamentale in tutte le fasi della realizzazione di ‘Plasmatic Idol’. Terminate le registrazioni il nostro è stato un lavoro di produzione, abbiamo cercato di dare un’identità unica a questo nuovo lavoro.
Per la finalizzazione ci siamo affidati a Brett Orrison (Spaceflight Records di Austin, Texas) che avevamo conosciuto nella data che avevamo fatto a Ferrara con i Black Angels, di cui è fonico. Brett aveva già masterizzato due brani per noi, che poi sono entrati a far parte della compilation della Fuzz Club ‘The Reverb Conspiracy’ vol. 2 e 4. Con Brett ci siamo trovati molto bene, ha capito subito le nostre intenzioni ed è stato molto disponibile e professionale.

Com’è iniziata la collaborazione con la Heavy Psych Sounds?
Avevamo conosciuto Gabriele Fiori (founder dell’etichetta, ndr) diversi anni fa. Con HPS era già uscita la terza stampa di ‘Magnifier’, abbiamo visto nascere e crescere nel tempo quest’etichetta, la creatura di Gabriele. Era arrivato il momento di fare qualcosa di più.

Quale futuro vedete oggi per la scena italiana psych-stoner, considerando la fioritura di band e festival dedicati a questo genere negli ultimi anni?
Solitamente quando in Italia esplode qualcosa vuol dire che siamo vicini alla sua fine. L’Italia negli ultimi anni è riuscita a far emergere dall’underground band ottime e tutte dal suono estremamente diverso tra loro ed originale. Quello che a noi importa è che ci siano sempre stimoli nuovi e band interessanti con le quali confrontarci e prendere spunti.

Com è oggi il vostro rapporto con la scena underground milanese?c’è fermento, partecipate a manifestazioni, concerti etc?
Fortunatamente abbiamo molti appassionati che vanno ai concerti, comprano dischi, dei veri e propri invasati che noi amiamo. Diciamo che c’è fermento, quello che manca rispetto a qualche anno fa sono i locali adeguati che possano ospitare concerti di musica underground.

Per chi non conosce il suo significato, potete spiegare che cosa significa ‘giöbia’ e perché avete deciso di chiamarvi così?
La Giöbia è un fantoccio della cultura popolare lombarda che viene bruciato l’ultimo giovedì di gennaio come rito propiziatorio. Questo fantoccio dalle sembianze umane è la nostra strega protettrice.

Vi aspetta anche il tour, come vi sentite? Quanto conta per voi il live?
Non vediamo l’ora di ricreare uno spettacolo nuovo, siamo molto eccitati, per questo ci vorrà del tempo per trovare l’equilibrio giusto.Solitamente il live e la realizzazione di un album sono due processi molto differenti. Difficile dire a quale siamo più legati, entrambe le cose sono fondamentali.

C’è qualcosa che volete aggiungere?
Molte persone venerano idoli in carne ed ossa, altri credono in idoli che appartengono a dimensioni più immateriali in nome dei quali sono pronti a sacrificare tutto…questo ci dà l’illusione che ci sia un senso in ciò che accade e in ciò che facciamo, che ci sia un disegno dietro, un filo conduttore…Il ‘plasmatic idol’ è quel qualcosa che ci guida nelle nostre scelte e creazioni, ci dà l’illusione di resistere al passare del tempo e in un certo tempo plasma la realtà così come la immaginiamo o abbiamo paura essa sia…in questo senso può essere considerato il filo conduttore tra spaccati e atmosfere così diverse nelle canzoni nell’album.

Mondo Generator, una data in Slovenia a febbraio

Nick Oliveri is back!Lo storico bassista dei Kyuss e QOTSA con i suoi Mondo Generator live al MKNZ di Ilirska Bistrica domenica 9 febbraio, ad aprire la serata gli stoners sloveni Blackoutt.

Evento Facebook: MKNŽ: Mondo Generator [Usa] + Blackoutt [Slo]

La band – composta da Oliveri, il chitarrista Mike Pygmie e il batterista Mike Amster – pubblicherà un nuovo album in studio chiamato ‘Fuck It’ il 21 febbraio, e subito dopo, il 28 febbraio, ‘Shooters Bible’. Entrambi arrivano in vinile e CD via Heavy Psych Sounds Records.

‘Fuck it’ segna il primo album dei Mondo Generator in otto anni, dopo ‘Hell Comes to Your Heart’ del 2012. È stato registrato ai Pink Duck studios di Josh Homme a Los Angeles e mixato da Ian Watt.

‘Un mix di speed rock, punk americano e hardcore con il tipico stile di Nick Oliveri. Puoi sentirci le radici della vecchia scuola di Black Flag e Dead Kennedys con un pizzico di hard rock e talvolta sfumature stoner. Puoi sentire la polvere e la sabbia del deserto californiano mescolate con l’odore marcio di un seminterrato sporco!’

Per quanto riguarda ‘Shooters Bible’, l’album è stato registrato nel 2010 ma non è mai stato pubblicato. Tra i vari inediti, l’album presenta anche una cover di ‘Dog Food’ di Iggy Pop con Dave Grohl alla batteria.

I texani Crypt Trip in arrivo al Backyardie giovedì 28 marzo!

San Marcos a una manciata di miglia da Austin, Texas, Profondo Sud…è qui che il chitarrista/cantante Ryan Lee ed il bassista Sam Bryant incontrano il batterista Cameron Martin, ed insieme danno vita all’inconfondibile sound dei Crypt Trip!

Gli hard rockers texani arriveranno al Backyardie di Pradamano giovedì 28 marzo per presentare il loro terzo album ‘Haze County’ in uscita l’8 marzo via Heavy Psych Sounds Records!

In apertura ci saranno i Grave (pronuncia all’italiana, non come ‘tomba’), nati sulle sponde del Tagliamento e abbeverati alla sacra fonte di Black Sabbath, Kyuss e Colour Haze. La band, che sta lavorando a del nuovo materiale, suonerà l’ultimo album ‘A Trip To Mustafar’, vero e proprio viaggio verso Mustafar, pianeta immaginario nato dalla fantasia di George Lucas.

Associazione Culturale Pietrasonica presenta: 

CRYPT TRIP at Backyardie, opening GRAVE

Evento FB: Crypt Tip @Backyardie, Pradamano (UD)

Duel: copertina e tracklist del nuovo album ‘Valley Of Shadows’!

Ci siamo quasi! Uscirà il 17 maggio 2019 ‘Valley Of Shadows’, il nuovo, atteso album dei Duel, super combo texano che vede in line up i due ex Scorpion Child Tom Frank (voce e chitarra) e Shaun Avants (basso e voce).

Come il precedente ‘Witchbanger’ (2017), anche questo nuovo album è stato registrato dal chitarrista della band e anche producer Jeff Hanson nei suoi studios Red Nova di Austin, Texas, dove la leggenda narra sia stato girato il celebre horror movie ‘Non aprite quella porta’ (1974).

Il disco, che è masterizzato da Alberto de Icaza (Clutch, King Crimson e Crobot), è disponibile in prevendita a partire dal 27 febbraio ancora una volta sotto l’egida della label ormai diventata di culto Heavy Psych Sounds Records.

Qui sotto la tracklist:

1. Black magic summer
2. Red moon forming
3. Drifting alone
4. Strike and Disappear
5. Broken Mirror
6. Tyrant on the throne
7. I feel no pain
8. The bleeding heart

I Duel saranno in tour in Europa per i principali festival tra cui il Freak Valley Festival (20-22 giugno a Netphen in Germania con Wolfmother e Corrosion Of Conformity), al Black Deer Festival dedicato alla musica americana e country che si terrà dal 21 al 23 giugno a Eridge Park nel Kent e allo Stick and Stone Fest in programma il 5 e 6 luglio a Nikolsdorf in Tirolo.

Qui le date del tour europeo:

DUEL – VALLEY OF SHADOWS EUROPEAN TOUR 2019
06.06.2019 IT Roma-Traffic
07.06.2019 IT Parma-Splinter
08.06.2019 IT Alessandria-Cascina Bellaria
09.06.2019 FR Lyon-Le Farmer
10.06.2019 FR Chambery-Le Brin De Zinc
11.06.2019 DE Basel-Loch or Freisitz
12.06.2019 DE Tubingen-Hausbar neben der Sitiftskirche
13.06.2019 DE Augsburg-City Club
14.06.2019 CH Winterthur-Gaswerk
15.06.2019 CH Oberentfelden-Borom Pom Pom
16.06.2019 BE Zottegem-Kaffee Maboel
17.06.2019 UK Bristol-The Old England
18.06.2019 UK TBA
19.06.2019 UK TBA
20.06.2019 DE Siegen-Freak Valley Festival
21.06.2019 UK London-Black Deer Fest
22.06.2019 DE Munich-Freaking Out Fest
23.06.2019 DE TBA
24.06.2019 DE Dresden-Ostpol
25.06.2019 DE Berlin-Toast Hawaii
26.06.2019 DE Leipzig-Black Label
27.06.2019 DE Mannheim-7er
28.06.2019 FR Bourlon-Rock Im Bourlon
29.06.2019 FR TBA
01.07.2019 FR Tuluse-Usine a Musique
02.07.2019 FR Nantes-La Scene Michelet
04.07.2019 IT Torino-Blah Blah
05.07.2019 AT Nikolsdorf-Stick&Stone
06.07.2019 AT Salzburg-Rockhouse
07.07.2019 IT Castel D’Ario-Hostaria

Psychedelic rock con i Sonic Dawn al nuovo Backyardie di Udine

Arriveranno giovedì 14 febbraio al Backyardie, nuovo spazio per la musica live che ha da poco aperto a Pradamano (Udine), i danesi Sonic Dawn,  per la Psychedelic Love Night targata Pietrasonica.
In apertura, il trio B.B.F – Brunetti Banelli Forgiarini, giovani locals pronti a pettinarvi con il loro psychedelic folk blues!

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/2833343450041502/

Sono in tre, arrivano dalla Danimarca e ascoltarli è come fare un tuffo nel passato. Quella che propongono è una miscela psichedelica di stili, dal jazz sitar pop all’heavy acid rock, impreziosita da canzoni melodiche che ricordano gli anni Sessanta, intrecciate a voci oniriche e supportate da una presenza scenica esplosiva.

Loro sono The Sonic Dawn, band nata a Copenhagen nel 2013 e formata da Emil Bureau (chitarra, voce e sitar), Jonas Waaben (batteria e percussioni) e Neil Bird (basso), in tour per presentare il nuovo album ‘Eclipse’ in uscita l’1 febbraio via Heavy Psych Sounds Records

The Sonic Dawn ‘Eclipse’, Heavy Psych Sounds Records 2019

‘Eclipse’ è stato registrato su nastro al The Village Recording, il miglior studio analogico danese, e prodotto da The Sonic Dawn e Thomas Vang (Roger Waters, ecc.). Masterizzato da Hans Olsson Brookes (Graveyard ecc.) presso gli Svenska Grammofonstudion di Goteborg e stampato su vinile agli Abbey Road Studios, per la massima qualità del suono.
Ascolta qui sotto ‘Forever 1969’ estratto dal nuovo album:

Duel: a giugno il debutto in UK e nuovo album in arrivo

Si prospetta un 2019 intenso per i Duel, super combo texano che vede in line up i due ex Scorpion Child Tom Frank (voce e chitarra) e Shaun Avants (basso e voce).

La band è infatti in studio per portare a termine le registrazioni del nuovo album, successore dell’apprezzatissimo ‘Witchbanger’ (2017). Come il disco precedente, anche questo nuovo lavoro è registrato dal chitarrista Jeff Hanson nei suoi studios di Austin, in Texas, e vedrà la luce nel 2019 ancora una volta sotto l’egida della Heavy Psych Sounds records.

I Duel saranno in Europa per il tour di promozione dal 6 al 7 luglio 2019, ed hanno già in programma una data importante: per la prima volta si esibiranno nel Regno Unito al Black Deer Festival, open air dedicato alla musica americana e country che si terrà dal 21 al 23 giugno a Eridge Park nel Kent.

Heavy Psych Sounds: a Innsbruck il 15 e 16 novembre con Brant Bjork, Dead Meadow e altri

Si terrà a Innsbruck sulle Alpi austriache Heavy Psych Sounds Fest, il festival organizzato dall’omonima label romana in collaborazione con la Poison For Souls di Bolzano.

Due giorni, due location: si parte Giovedì 15 Novembre al p.m.k., club del centro storico, e si prosegue il giorno successivo Venerdì 16 Novembre all‘Hafen, un’ex segheria oggi convertita in un centro multi-eventi.

Cartellone ricco di nomi della scena internazionale, a partire dall’headliner ‘The Desert Boogieman’ Brant Bjork, padre dello stoner rock ed ex Kyuss, Fu Manchu e Vista Chino, il cui nuovo album ‘Mankind Woman’ esce il 14 settembre via Heavy Psych Sounds Records.

Brant Bjork ‘Mankind Woman’, Heavy Psych Sounds Records 2018

Insieme a lui ci saranno i polacchi Belzebong e i francesi Necromancers. E se a giocare in casa saranno i Mother’s Cake, prog rock trio nato a Innsbruck nel 2008, la scena italiana è ben rappresentata da Black Rainbows, alfieri dello stoner tricolore, dai Tonssludge band nata dalle ceneri di tre band della scena hc torinese e i Giöbiaacid rock da Milano.

Sonic Dawn

A completare la line-up dell’Heavy Psych Sounds Fest ci saranno i Dead Meadow, psych rock band di Washington since 1998 ed i Sonic Dawn da Copenhagen.

Evento Facebook:  Heavy Psych Sounds Fest 2018
Prevendita disponibile a 36,60€ su circuito Oeticket.com