Tra le favorite ai prossimi Golden Globes, in programma l’11 gennaio, c’è anche Reese Witherspoon, la popolare attrice che, dopo aver raggiunto la notorietà grazie a commedie brillanti come La Rivincita delle Bionde, ha dimostrato un’ottima versatilità misurandosi anche in ruoli più difficili. Trasformata fino a rendersi irriconoscibile, la sua performance in Devil’s Knot, il film di Atom Egoyan sulla vera storia dei Three of Memphis, rivela la sua straordinaria capacità di mettersi alla prova, anche modificando radicalmente l’aspetto fisico per aderire meglio ad un personaggio.
‘Ho incontrato Iggy Pop a New York, è nata una amicizia tra noi, lui per me è un mito, poi ho scoperto che anche lui è un mio fan, e mi ha chiesto: perché non mi fai fare un film? Lui aveva già lavorato come attore, con quella faccia rude e forte, un fisico strano e poi è una persona intelligente, molto colta, che conosce bene il cinema e la musica’. Queste le ultime di Dario Argento su The Sandman con il padrino del punk rock Iggy Pop, come riportato dallo stesso regista al Torino Film Festival. Continua la lettura di Dario Argento alla riscossa con Iggy Pop in The Sandman→
Diritti e Rovesci è la nuova sezione del 32° Torino Film Festival con in programma cinque film italiani che, secondo il guest director Paolo Virzì, ‘sarebbe riduttivo definire documentari’. Accanto ad Antonietta De Lillo (Let’s go), Susanna Nicchiarelli (Per tutta la vita), Wilma Labate (Qualcosa di noi) e Triangle di Costanza Quatriglio, c’è anche la triestina Erika Rossi con Il viaggio di Marco Cavallo diretto a quattro mani con Giuseppe Tedeschi. Continua la lettura di Il viaggio di Marco Cavallo al Torino Film Festival→
Il Ragazzo Invisibile è il nuovo film di Gabriele Salvatores che è stato girato interamente a Trieste, tra settembre e dicembre 2013, grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia attraverso la Fvg Film Commission. L’uscita della pellicola e di un progetto di comunicazione integrata che prevede anche le versioni in romanzo e fumetto, è stata annunciata in anteprima oggi a Trieste dal presidente di Fvg Film Commission, Federico Poillucci, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte la presidente della Regione, Debora Serracchiani, l’assessore alla Cultura, Gianni Torrenti, e il sindaco del capoluogo giuliano, Roberto Cosolini. Continua la lettura di Il Friuli punta su Il ragazzo invisibile→
E’ partita sulla piattaforma Indiegogo, igg.me/at/re-cycling, la campagna di crowdfunding per sostenere tramite donazioni Re-Cycling, il film d’animazione collettivo ideato da Paola Bristot con l’associazione culturale Vivacomix: un progetto che necessita dell’aiuto di tutti coloro che vogliano contribuire alla riuscita di un esperimento di cooperazione artistica internazionale tout-court. Sono infatti dieci artisti da dieci diversi paesi europei, scelti tra i più talentuosi della scena contemporanea, i protagonisti di Re-Cycling che, prima ancora d’essere un film, è un vero e proprio gioco. Continua la lettura di Re-Cycling project, al via il crowdfunding→